Aggiornamento del: 25.11.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero
dell'Economia e delle Finanze del 07.06.22 (Supporto di interventi di installazione di impianti per la
produzione di ossigeno medicale, di ammodernamento delle linee di trasmissione
dell'ossigeno ai reparti e di rafforzamento delle misure di sicurezza per il
monitoraggio dell'atmosfera sovraossigenata)
Decreto del Ministero
della Salute del 10.11.22 (Determinazione delle quantità di sostanze stupefacenti e
psicotrope che possono essere fabbricate e messe in vendita in Italia e
all'estero, nel corso dell'anno 2023)
Errata-corrige in Gazzetta
Ufficiale del 22.11.22 (Comunicato relativo all'estratto della determina n.
725/2022 del 10 ottobre 2022 dell'Agenzia italiana del farmaco, recante:
«Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano "Meropenem
Steriscience"». (Estratto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie
generale - n. 245 del 19 ottobre 2022))
Decreto del Ministero
dell'Università e della Ricerca del 16.06.22 (Attuazione dell'articolo 7, comma 1, della legge 8 novembre
2021, n. 163. Specifiche disposizioni transitorie per l'abilitazione
all'esercizio della professione di psicologo. (Decreto n. 567/2022))
Decreto del Ministero
dell'Università e della Ricerca del 16.06.22 (Attuazione dell'articolo 6 della legge 8 novembre 2021, n.
163. Disciplina transitoria della classe LM-46 - Odontoiatria e protesi
dentaria. (Decreto n. 568/2022))
Decreto del Ministero
dell'Università e della Ricerca del 16.06.22 (Attuazione dell'articolo 6 della legge 8 novembre 2021, n.
163. Disciplina transitoria della classe LM-42 - Medicina veterinaria. (Decreto
n. 569/2022))
Decreto del Ministero
dell'Università e della Ricerca del 16.06.22 (Attuazione dell'articolo 6 della legge 8 novembre 2021, n.
163. Disciplina transitoria della classe LM-13 - Farmacia e farmacia
industriale. (Decreto n. 570/2022))
Decreto del Ministero
della Salute del 22.09.22 (Definizione del tetto di spesa farmaceutica per gli acquisti
diretti)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 22.11.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Kineret». (Determina n.
825/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 21.11.22 (Spasmomen,
Milvane, Topamax, Augmentin, Copemyltri, Ketorolac Aurobindo, Anastrozolo
aurobindo Italia, Zoton, Aspirinaact, Fenobarbitale sodico Pfizer)
- GU del 22.11.22 (Tapentadolo
Aristo, Spiramicina Mylan Generics, Levact, Amikan, Paracetamolo Zentiva S.r.l.,
Monoferric, Ximaract)
- GU del 23.11.22 (Amlodipina
Zentiva Italia, Lamictal, Brufen, Zerinodek decongestionante nasale, Nexplanon,
Lacosamide Helm, Femara)
Giurisprudenza:
Tribunale di
Genova: Ordinanza del 22.08.22 (Salute (Tutela della) - Profilassi
internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Previsione di obblighi vaccinali
per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse
sanitario (nel caso di specie: chimico, iscritto all'Albo dell'Ordine dei
chimici e dei fisici) - Previsione che l'atto di accertamento dell'inadempimento
dell'obbligo vaccinale determina l'immediata sospensione dall'esercizio delle
professioni sanitarie ed è annotato nel relativo Albo professionale - Omessa
preventiva valutazione rispetto alle concrete tipologie di svolgimento della
professione. - Decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il
contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti
SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici), convertito, con modificazioni,
nella legge 28 maggio 2021, n. 76, art. 4, come sostituito dall'art. 1, comma 1,
lettera b), del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172 (Misure urgenti per il
contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle
attività economiche e sociali), convertito, con modificazioni, nella legge 21
gennaio 2022, n. 3, e modificato dall'art. 8, comma 1, del decreto-legge 24
marzo 2022, n. 24 (Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di
contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della
cessazione dello stato di emergenza, e altre disposizioni in materia sanitaria),
convertito, con modificazioni, nella legge 19 maggio 2022, n. 52.)
Tribunale di
Padova: Ordinanza del 14.07.22 (Salute (Tutela della) - Profilassi
internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Previsione di obblighi vaccinali
per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse
sanitario - Previsione, con circolare del Ministero della salute, delle
indicazioni e dei termini relativi alla vaccinazione anche con riguardo al caso
di intervenuta guarigione dal virus. - Decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44
(Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di
vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici), convertito,
con modificazioni, nella legge 28 maggio 2021, n. 76, art. 4, commi 1 e 5, come
sostituiti dall'art. 1, comma 1, lettera b), del decreto-legge 26 novembre 2021,
n. 172 (Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo
svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali), convertito, con
modificazioni, nella legge 21 gennaio 2022, n. 3, e modificati dall'art. 8,
comma 1, letter[e] a) [e b),] del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24
(Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla
diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello
stato di emergenza, e altre disposizioni in materia sanitaria), convertito, con
modificazioni, nella legge 19 maggio 2022, n. 52.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro:
Nessun provvedimento