Aggiornamento del: 25.01.2011
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DPR 23.12.10
(Affidamento della gestione dell'amministrazione
dell'Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia ad una commissione
straordinaria)
Determinazione AIFA
29.12.10
(Inserimento del medicinale tafamidis meglumine
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale, ai sensi della legge n. 648/96, per l'indicazione terapeutica:
«Trattamento orale dell'amiloidosi ereditaria da transtiretina (ATTR) nei
pazienti adulti con polineuropatia sintomatica»)
Provvedimenti di modifica di AIC (modifica delle indicazioni
terapeutiche di Nootropil)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
sentenza 10-12 gennaio 2011 (Sanitą pubblica - Norme della Regione
Emilia-Romagna - Modifica dell'art. 36 della legge regionale n. 20 del 2006 -
Aggiornamento del Prontuario terapeutico regionale - Introduzione di farmaci
anche al di fuori delle indicazioni registrate nell'autorizzazione
all'immissione in commercio (AIC) - Ricorso del Governo - Lamentata violazione
della competenza legislativa esclusiva statale in materia di livelli essenziali
di assistenza e asserita disparitą di trattamento - Formulazione apodittica
della censura - Inammissibilitą della questione. - Legge della Regione
Emilia-Romagna 22 dicembre 2009, n. 24, art. 35, che introduce il comma 3-bis
dell'art. 36 della legge della Regione Emilia-Romagna 29 dicembre 2006, n. 20. -
Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. m); d.P.C.M. 29 novembre 2001.
Sanitą pubblica - Norme della Regione Emilia-Romagna - Modifica dell'art. 36
della legge regionale n. 20 del 2006 - Aggiornamento del Prontuario terapeutico
regionale - Attribuzione alla Regione del potere di prevedere, ad opera della
Commissione regionale del farmaco, l'introduzione di farmaci anche al di fuori
delle indicazioni registrate nell'autorizzazione all'immissione in commercio
(AIC), quando tale estensione consenta una significativa riduzione della spesa
farmaceutica a carico del Servizio sanitario nazionale e tuteli la libertą di
scelta terapeutica da parte dei professionisti del SSN - Violazione della
legislazione statale espressione di principi fondamentali della materia "tutela
della salute" - Illegittimitą costituzionale. - Legge della Regione
Emilia-Romagna 22 dicembre 2009, n. 24, art. 35, che introduce il comma 3-bis
dell'art. 36 della legge della Regione Emilia-Romagna 29 dicembre 2006, n. 20. -
Costituzione, art. 117, terzo comma; d.l. 21 ottobre 1996, n. 536, art. 1, comma
4, convertito con legge 23 dicembre 1996, n. 648; d.l. 17 febbraio 1998, n. 23,
art. 3, commi 2 e 4, convertito con legge 8 aprile 1998, n. 94; d.lgs. 24 aprile
2006, n. 219, art. 6, comma 1; legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 2, commi 348
e 349.
..omissis..)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Veneto: Legge
regionale 7/2010 (Modifiche alla legge regionale 31 maggio 1980, n. 78
«Norme per il trasferimento alle unitą sanitarie locali delle funzioni in
materia di igiene e sanitą pubblica, di vigilanza sulle farmacie e per
l'assistenza farmaceutica» ed alla legge regionale 13 aprile 2001, n. 11
«Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in
attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112»)
Veneto: legge regionale 8/2010
(Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute
psico-sociale della persona sul luogo del lavoro)
Molise: legge regionale 7/2010
(Chiusura delle gestioni a stralcio delle ex Unitą sanitarie locali (legge
23 dicembre 1994, n. 724))
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Campania, Sardegna, Sicilia, Trentino Alto Adige, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
////
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").