Aggiornamento del: 24.12.2012
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Legge 221/12 (Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la
crescita del Paese)
DMS 29.10.12 (Sospensione del decreto 28 febbraio 2012,
recante modificazioni delle disposizioni concernenti i medicinali, gli oggetti
di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi nazionali
destinate al traffico mercantile, alla pesca e al diporto nautico)
DMS 05.12.12 (Conferma del carattere scientifico dell'I.R.C.C.S.
Ospedale "Casa sollievo della sofferenza" in San Giovanni Rotondo)
Provvedimenti di modifica di AIC (modifica delle indicazioni
terapeutiche di Varivax)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: sentenza 5-12 dicembre 2012 (Responsabilitą civile -
Norme della Regione Piemonte - Ristrutturazione dell'Ordine Mauriziano -
Scissione nell'Azienda Sanitaria Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino (ASOM)
e nella Fondazione Ordine Mauriziano (FOM) - Debiti maturati dall'Ordine
Mauriziano di Torino nel periodo compreso tra il 23 novembre 2004 ed il 31
gennaio 2005, nell'esercizio dell'attivitą ospedaliera - Espressa previsione che
le obbligazioni siano a carico della Fondazione - Contrasto con l'art. 2, comma
3, del d.l. n. 277 del 2004, che limitava l'esposizione della Fondazione solo
alle obbligazioni anteriori al 23 novembre 2004 - Vanificazione dell'affidamento
riposto dai creditori dell'Ordine circa il fatto che l'ASOM, e non la
Fondazione, avrebbe risposto dei debiti successivi al 23 novembre 2004 -
Illegittimitą costituzionale. - Legge della Regione Piemonte 24 dicembre 2004,
n. 39, art. 2, comma 3. - Costituzione, artt. 3, 24, 101, 113 (artt. 41, 42, 97,
117, primo e secondo comma, lett. l); convenzione europea per la salvaguardia
dei diritti dell'uomo e delle libertą fondamentali, art. 1 del primo
Protocollo).
Responsabilitą civile - Norme della Regione Piemonte - Ristrutturazione
dell'Ordine Mauriziano - Scissione nell'Azienda Sanitaria Ospedaliera Ordine
Mauriziano di Torino (ASOM) e nella Fondazione Ordine Mauriziano (FOM) - Debiti
maturati dall'Ordine Mauriziano di Torino nel periodo compreso tra il 23
novembre 2004 ed il 31 gennaio 2005, nell'esercizio dell'attivitą ospedaliera -
Prevista successione dell'ASOM nelle sole obbligazioni, sorte successivamente
alla sua costituzione (1° febbraio 2005), relative all'esecuzione di contratti
di durata - Prevista inefficacia nei confronti dell'ASOM dei titoli esecutivi di
natura giudiziale gią formatisi, relativi al periodo compreso tra il 23 novembre
2004 ed il 31 gennaio 2005 - Prevista successione della Fondazione nelle azioni
esecutive - Contrasto con l'art. 2, comma 3, del d.l. n. 277 del 2004, che
limitava l'esposizione della Fondazione alle sole obbligazioni anteriori al 23
novembre 2004 - Vanificazione dell'affidamento riposto dai creditori dell'Ordine
circa il fatto che l'ASOM, e non la Fondazione, avrebbe risposto dei debiti
successivi al 23 novembre 2004 - Vanificazione delle attivitą difensive svolte e
lesione delle attribuzioni dell'autoritą giudiziaria - Illegittimitą
costituzionale in parte qua. - Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma
1349. - Costituzione, artt. 3, 24, 101, 113 (artt. 41, 42, 97, 117, primo comma;
convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertą
fondamentali, art. 1 del primo Protocollo))
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessuno
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Puglia, Toscana,
Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessuno
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").