Aggiornamento del: 24.09.2013
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina AIFA 28.08.13
(Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Dificlir». (Determina n. 760/2013))
Determina AIFA
13.09.13
(Modalitą e condizioni di impiego dei
medicinali a base di ranelato di stronzio. (Determina n. 800/2013))
Determina AIFA
16.09.13
(Inserimento del medicinale ponatinib (Iclusig)
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento
della Leucemia Mieloide Cronica (LMC) Ph+ e della Leucemia Acuta Linfoide (LAL)
Ph+, in pazienti adulti resistenti agli inibitori delle tirosino-chinasi di
seconda generazione (dasatinib; nilotinib), limitatamente ai pazienti che
esprimono la mutazione T315I. (Determina n. 803/2013))
Determina AIFA
16.09.13
(Inserimento dei medicinali inibitori della
proteasi telaprevir e boceprevir nell'elenco dei medicinali erogabili a totale
carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996,
n. 648, per il trattamento antivirale, in associazione con peginterferone alfa e
ribavirina, dell'infezione da HCV genotipo 1 recidivante dopo trapianto di
fegato, in pazienti adulti affetti da epatite C cronica (CHC) compensata
(compresa la cirrosi), naive al trattamento o che non hanno risposto a
precedente terapia. (Determina n. 804/2013))
Determina AIFA
16.09.13
(Esclusione del medicinale istamina dicloridrato
(Ceplene) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio
sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n.
805/2013))
Giurisprudenza:
Nessun provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").