Aggiornamento del: 24.02.2021
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero
della Salute del
21.01.21
(Conferma del riconoscimento del carattere scientifico della
Fondazione IRCCS di diritto pubblico «Policlinico San Matteo», in Pavia, nelle
discipline di «trapiantologia: malattie curabili con trapianto d'organi, tessuti
e cellule» e «malattie internistiche ad ampia complessità biomedica e
tecnologica»)
Ordinanza del
Presidenza del Consiglio dei Ministri del 09.02.21
(Disposizioni per l'attuazione del Piano strategico dei vaccini
per la prevenzione delle infezioni da SARS - CoV-2. (Ordinanza n. 2/2021))
Ordinanza del
Presidenza del Consiglio dei Ministri del 10.02.21
(Nomina dell'Azienda sanitaria locale di Potenza (ASP
Basilicata) quale soggetto attuatore. (Ordinanza n. 3/2021))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del
02.02.21
(Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Isentress». (Determina
n. DG/134/2021))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del
02.02.21
(Attività di rimborso alle regioni, per il ripiano tramite
meccanismo di pay-back in applicazione dell'accordo negoziale vigente, del
medicinale per uso umano «Brintellix». (Determina n. DG/137/2021))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del
09.02.21
(Definizione del regime di fornitura e dello specialista per i
medicinali a base del principio attivo diclofenac sodico, forma farmaceutica
«gel», indicati nel trattamento della cheratosi attinica o solare (AKs).
(Determina n. DG/164/2021))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del
10.02.21
(Definizione dei criteri per l'inserimento in lista di
trasparenza dei medicinali. (Determina n. DG/166/2021))
Ordinanza del
Presidente del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile del
11.02.21
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione
all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie
derivanti da agenti virali trasmissibili nella Regione Molise. (Ordinanza n.
741))
Decreto del
Ministero della Salute del
11.11.20
(Piano nazionale per l'eliminazione e l'utilizzo dell'amalgama
dentale)
Decreto del
Ministero della Salute del
21.01.21
(Indizione della «Giornata per la donazione degli organi» per
l'anno 2021)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del 15.02.21 (Allopurinolo
Aristo, Ambrisentan Dr. Reddy's, Cabazitaxel Sandoz, Metformina Pharmaconsul,
Ossitocina Pharmexon, Imatinib Mylan, Ezetimibe e Simvastatina Mylan, Atanto,
Lansox, Acido Clodronico Doc Generici, Arinit),
GU del 16.02.21 (Nurofen
febbre e dolore, Tobradex, Sirdalud, Faralzin, Paracetamolo AHCL),
GU del 17.02.21 (Ailanthus
Glandulosa, Deniban, Deniban, Deniban),
GU del 18.02.21 (Maalox,
Bisolvon, Nettacin Collirio, Desadoc, Dymista, Ipokima, Norlevo),
GU del 19.02.21 (Stibupatch,
Glicerolax, Acetilcisteina Sandoz, Altersol, Gemcitabina Aurobindo, Venlafaxina
Laboratori eurogenerici, Glicerolo Dynacren, Soluzione per dialisi peritoneale
Baxter S.p.a., Venlafaxina Sun, Buscopan, Cerazette, Yasmin, Nuvaring, Ocuflox,
Promazina DOC, Sevendoc, Tobral)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
sentenza 12 gennaio / 12 febbraio 2021 (Sanità pubblica - Norme della
Regione Veneto - Medici in formazione specialistica, assegnatari del contratto
aggiuntivo regionale - Previsione di specifici obblighi - Restituzione di parte
del percepito in caso di inosservanza - Ricorso del Governo - Lamentata
violazione dei principi fondamentali nelle materie delle professioni ovvero
della tutela della salute, nonchè dei principi di autodeterminazione negoziale e
di eguaglianza - Inammissibilità delle questioni. Impiego pubblico - Norme della
Regione Veneto - Autorizzazione a favore dell'Azienda Ospedale-Università di
Padova a rideterminare i fondi del personale del comparto e delle aree
dirigenziali fino a concorrenza del livello medio pro capite riferito all'anno
2018 dei fondi delle aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale (SSR)
- Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale
nella materia dell'ordinamento civile, dei principi fondamentali di
coordinamento della finanza pubblica e di eguaglianza - Non fondatezza delle
questioni. Impiego pubblico - Norme della Regione Veneto - Bandi di concorso per
il reclutamento del personale regionale - Esonero dalle eventuali preselezioni
dei candidati che, al momento della scadenza del termine per la presentazione
della domanda, siano dipendenti dell'amministrazione che ha bandito il concorso
da almeno cinque anni, anche in forza di contratti di lavoro flessibile -
Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale
nella materia dell'ordinamento civile, nonchè dei principi di ragionevolezza e
di parità di trattamento - Non fondatezza delle questioni. - Legge della Regione
Veneto 25 novembre 2019, n. 44, artt. 19, 21 e 28, comma 3, ultimo periodo. -
Costituzione, artt. 2, 3, 41 e 117, commi secondo, lettera l), e terzo.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Liguria: legge regionale n. 27 del 03.08.20 (Incremento delle risorse destinate alla
remunerazione del personale dipendente delle aziende e degli enti del Servizio
sanitario nazionale impegnato nell'emergenza epidemiologica da COVID-19)
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun Provvedimento