Aggiornamento del: 23.07.2012
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS 18.05.12
(Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o
farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato
doping, ai sensi della legge 14 dicembre 2000, n. 376)
Determinazione AIFA
10.07.12
(Autorizzazione degli stampati standard dei medicinali «ex galenici» da
Formulario Nazionale)
DMS
21.06.12
(Conferma del carattere scientifico, per un
periodo di tre anni, della Fondazione IRCCS «Istituto Nazionale dei Tumori» di
Milano nella disciplina di «oncologia»)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
sentenza 4-16 luglio 2012 (Sanità pubblica - Modalità di
compartecipazione al costo delle prestazioni sanitarie (cosiddetto ticket) -
Ripristino anticipato della disciplina già introdotta dalla legge n. 296 del
2006 e transitoriamente abolita dalla legge n. 133 del 2008 - Ricorso delle
Regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia - Eccepito difetto di interesse a
ricorrere - Reiezione. - D.l. 6 luglio 2011, n. 98 (convertito nella legge 15
luglio 2011, n. 111), art. 17, comma 6. - Costituzione, artt. 3, 32, 97,117, 118
e 119; statuto della Regione Friuli-Venezia Giulia, art. 48.
Sanità pubblica - Modalità di compartecipazione al costo delle prestazioni
sanitarie (cosiddetto ticket) - Ripristino anticipato della disciplina già
introdotta dalla legge n. 296 del 2006 e transitoriamente abolita dalla legge n.
133 del 2008 - Ricorso della Regione Veneto - Evocazione di parametri estranei
al riparto di competenze - Motivazione generica in ordine alla ridondanza delle
asserite violazioni su tale riparto - Inammissibilità della questione. - D.l. 6
luglio 2011, n. 98 (convertito nella legge 15 luglio 2011, n. 111), art. 17,
comma 6. - Costituzione, artt. 3, 32 e 97.
Sanità pubblica - Modalità di compartecipazione al costo delle prestazioni
sanitarie (cosiddetto ticket) - Ripristino anticipato della disciplina già
introdotta dalla legge n. 296 del 2006 e transitoriamente abolita dalla legge n.
133 del 2008 - Ricorso della Regione Veneto - Asserita introduzione di
disciplina di dettaglio nelle materie di competenza concorrente della tutela
della salute e del coordinamento della finanza pubblica - Asserita lesione
dell'autonomia finanziaria della Regione - Asserita violazione del principio di
leale collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza della questione. - D.l. 6
luglio 2011, n. 98 (convertito nella legge 15 luglio 2011, n. 111), art. 17,
comma 6. - Costituzione, artt. 117, 118 e 119.
Sanità pubblica - Modalità di compartecipazione al costo delle prestazioni
sanitarie (cosiddetto ticket) - Ripristino anticipato della disciplina già
introdotta dalla legge n. 296 del 2006 e transitoriamente abolita dalla legge n.
133 del 2008 - Ricorso della Regione Friuli-Venezia Giulia -Asserita
inapplicabilità della disciplina censurata alla Regione autonoma
finanziariamente autosufficiente in materia sanitaria - Insussistenza - Non
fondatezza della questione. - D.l. 6 luglio 2011, n. 98 (convertito nella legge
15 luglio 2011, n. 111), art. 17, comma 6. - Costituzione, artt. 117, commi
terzo e sesto, e 119, commi primo, secondo e quarto; statuto della Regione
Friuli-Venezia Giulia, art. 48.
Sanità pubblica - Misure di compartecipazione sull'assistenza farmaceutica e
sulle altre prestazioni erogate dal servizio sanitario nazionale - Prevista
adozione, in caso di mancato raggiungimento di intesa tra lo Stato e le Regioni
entro il 30 aprile 2012, "con regolamento da emanare ai sensi dell'articolo 17,
comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministro della
salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze" - Concorrenza
di competenze statali e regionali - Incidenza sulle materie concorrenti del
coordinamento della finanza pubblica e della tutela della salute, precluse alla
potestà regolamentare dello Stato - Illegittimità costituzionale parziale. -
D.l. 6 luglio 2011, n. 98 (convertito nella legge 15 luglio 2011, n. 111), art.
17, comma 1, lett. d). - Costituzione, art. 117, sesto comma.
Sanità pubblica - Misure di compartecipazione sull'assistenza farmaceutica e
sulle altre prestazioni erogate dal servizio sanitario nazionale - Prevista
adozione, in caso di mancato raggiungimento di intesa tra lo Stato e le Regioni
entro il 30 aprile 2012, "con regolamento da emanare ai sensi dell'articolo 17,
comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministro della
salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze" - Ricorso
della Regione Friuli-Venezia Giulia - Asserita violazione della competenza
legislativa regionale nelle materie concorrenti della tutela della salute e del
coordinamento della finanza pubblica - Asserita lesione dell'autonomia
finanziaria della Regione - Asserita violazione del principio di leale
collaborazione - Insussistenza - Non fondatezza della questione. - D.l. 6 luglio
2011, n. 98 (convertito nella legge 15 luglio 2011, n. 111), art. 17, comma 1,
lett. d). - Costituzione, artt. 117, terzo comma, e 119.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessuno
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Calabria, Campania, Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessuno
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").