Aggiornamento del: 23.06.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero della
Salute del 16.05.22 (Conferma del riconoscimento del carattere scientifico
dell'IRCCS di diritto pubblico «Istituto nazionale per lo studio e la cura dei
tumori Fondazione G. Pascale», in Napoli, nella disciplina di «oncologia»)
Decreto del Ministero della
Salute n. 77 del 23.05.22 (Regolamento recante la definizione di modelli e standard per
lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 16.06.22 (Kisqali,
Opdivo, Broncomnes, Citofolin, Eparmefolin, Luminale, Memac, Rigentex, Omega 3
IG Farmaceutici, Nicoskill, Fusicutanbeta, Amiodarone Hikma, Daflon, Arvenum,
Protamina Meda, Disteomin, Loyada, Peptazol, Peptazol, Diazepam Eg Stada)
- GU del 17.06.22 (Idelt,
Tobral, Uniplus, Rabeprazolo Accord, Proluton, Darunavir Teva, Veroxil,
Perfalgan, Sodio Ioduro 131I GE, Idrossiclorochina Solfato Accord, Oxa, Momil,
Finasteride Biorga)
- GU del 18.06.22 (Ivzolebrid,
Colimicina, Linezolid Fresenius Kabi, Versus, Glicerolo Acraf, Losipaco, Sodio
Fosfato Angelini, Ezetrol, Zerinol, Sinvacor)
- GU del 20.06.22 (Natrilix,
Noliterax, Prelectal, Preterax, Teraxans, Tripliam, Diazepam EG Stada,
Deferasirox Teva Generics, Apixaban Sandoz, Amlodipina Zentiva Italia)
- GU del 21.06.22 (Barnidipina
cloridrato sigillata, Nurofen febbre e dolore, Medrol, Muscoril, Cinacalcet
Medac, Methofill)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso per questione di legittimitą costituzionale del 14.03.22
(Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti
SARS-CoV-2 - Previsione di obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni
sanitarie e gli operatori di interesse sanitario (nel caso di specie: dipendenti
di azienda ospedaliera pubblica con profilo professionale di collaboratore
sanitario-infermiere) - Previsione che l'atto di accertamento dell'inadempimento
dell'obbligo vaccinale determina l'immediata sospensione dal diritto di svolgere
l'attivitą lavorativa e che per il periodo di sospensione non sono dovuti nč la
retribuzione nč altro compenso o emolumento, comunque denominati - Denunciata
esclusione della possibilitą di erogare, durante il periodo di sospensione,
l'assegno alimentare previsto dalla legge ovvero dal relativo contratto
collettivo nazionale di lavoro in caso di sospensione cautelare o disciplinare.
- Decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento
dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di
giustizia e di concorsi pubblici), convertito, con modificazioni, nella legge 28
maggio 2021, n. 76, art. 4, comma 5.)
Corte Costituzionale: ricorso per
questione di legittimitą costituzionale del 09.05.22 (Salute (Tutela della)
- Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Previsione di
obblighi vaccinali per il personale che svolge a qualsiasi titolo la propria
attivitą lavorativa nelle strutture di cui all'articolo 8-ter del d.lgs. n. 502
del 1992 (nel caso di specie: dipendente di azienda socio sanitaria in qualitą
di personale ausiliario) - Adibizione a mansioni anche diverse, senza
decurtazione della retribuzione, in modo da evitare il rischio di diffusione del
contagio da SARS-CoV-2 - Previsione applicabile ai soli soggetti per i quali
ricorrono le ipotesi in cui la vaccinazione puņ essere omessa o differita.
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2
- Previsione di obblighi vaccinali per il personale che svolge a qualsiasi
titolo la propria attivitą lavorativa nelle strutture di cui all'articolo 8-ter
del d.lgs. n. 502 del 1992 (nel caso di specie: dipendente di azienda socio
sanitaria in qualitą di personale ausiliario) - Previsione che l'atto di
accertamento dell'inadempimento dell'obbligo vaccinale determina l'immediata
sospensione dal diritto di svolgere l'attivitą lavorativa e che per il periodo
di sospensione non sono dovuti nč la retribuzione nč altro compenso o
emolumento, comunque denominati - Denunciata esclusione della possibilitą di
erogare, durante il periodo di sospensione, l'assegno alimentare previsto
dall'art. 82 del d.P.R. n. 3 del 1957 e, per il comparto sanitą, dall'art. 68
del relativo contratto collettivo nazionale di lavoro. - Decreto-legge 1° aprile
2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in
materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici),
convertito, con modificazioni, nella legge 28 maggio 2021, n. 76, art. 4, comma
7, richiamato dall'art. 4-ter, comma 2, del medesimo decreto-legge; e art.
4-ter, comma 3.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Delibera della
Giunta Regionale n. 866 del 17.06.22 (Accordo Integrativo Regionale per la disciplina
dei rapporti con i medici specialisti ambulatoriali interni e medici veterinari
ed altre professionalitą sanitarie (biologi, chimici e psicologi) ambulatoriali
di modifica del punto 1 lett. b) dell'Accordo Integrativo Regionale approvato
con DGR 2137/2019)
Altro:
Nessun provvedimento