Aggiornamento del: 23.06.2016
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero della
Salute del 19.05.16
(Estensione del decreto 30 luglio 2015 concernente le attività
svolte in via amministrativa, di vigilanza e controllo, a tutela dell'interesse
nazionale, da parte degli ufficiali e marescialli Nas)
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 06.06.16
(Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Ventavis», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 773/2016))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 06.06.16
(Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, legge 8
novembre 2012, n. 189, dei medicinali per uso umano «Amlodipina/Valsartan Mylan»
e «Zonisamide Mylan», approvati con procedura centralizzata. (Determina n.
777/2016))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 16.06.16
(Proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano Atgam
(siero antilinfocitario di cavallo) nell'elenco dei medicinali erogabili a
totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre
1996, n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata
anemia aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di
coniglio /(Thymoglobuline®). (Determina n. 818/2016))
Giurisprudenza:
Nessun provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Toscana: legge regionale n. 84 del 28.12.15 (Riordino dell'assetto istituzionale e
organizzativo del sistema sanitario regionale. Modifiche alla l.r. 40/2005)
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
DGR
1107/2016 (DM 306 del 20.5.2016, rettificato con
DM 319
del 23.5.2016 - Individuazione delle scuole di specialità medica cui attribuire
i 18 (diciotto) contratti aggiuntivi di formazione specialistica per medici,
finanziati con DGR 610/2016)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").