Aggiornamento del: 23.03.2021
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero
della Salute del
14.01.21 (Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per
le apparecchiature a risonanza magnetica e individuazione di altre tipologie
di apparecchiature a risonanza magnetica settoriali non soggette ad
autorizzazione)
Decreto del
Ministero della Salute del
05.03.21 (Supplemento delle quote di sostanze psicotrope, che
possono essere fabbricate e messe in vendita all'estero, nel corso dell'anno
2021, dalla ditta Cambrex Profarmaco Milano s.r.l.)
Ordinanza della
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile del
17.03.21 (Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in
relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso
all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
(Ordinanza n. 751))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del
17.03.21 (Definizione delle modalitą e delle condizioni di impiego
dell'anticorpo monoclonale bamlanivimab-etesevimab. (Determina n.
DG/318/2021))
Ordinanza della
Presidenza del Consiglio dei Ministeri - Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19 e per l'esecuzione della campagna vaccinale nazionale del
15.03.21 (Disposizioni per ottimizzare l'impiego delle dosi di
vaccino. (Ordinanza n. 2/2021))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del
08.03.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Reblozyl»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 30/2021))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del
08.03.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Ultomiris»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 29/2021))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 16.03.21 (Nitisinone
Dipharma, Psotriol, Solgekma, Tolvaptan Teva, Demelora, Dextradol, Lenizak,
Etoricoxib Sandoz, Fedra, Fluimucil, Fluimucil)
-
GU del 17.03.21 (Escitalopram
Hec Pharm, Elutatis, Cinacalcet Aristo, Bimatoprost Mylan, Mometasone Zentiva,
Icomb, Cefazolina Qilu, Nasonex, Netildex, Norcapto, Novalgina, Paracetamolo
Mylan)
-
GU del 18.03.21 (Fingolimod
Hec Pharm, Paracetamolo e Codeina Mylan Pharma, Sildenafil Hec Pharm,
Vildagliptin Accord)
-
GU del 19.03.21 (Renocis,
Esomeflux, Fucidin, Nurofen febbre e dolore, Lendormin, Flixonase, Probios,
Pilosella compositum, Iger G, Guna-Serotonin, Guna-Beta Estradiol, Aluminael,
Guna-Beta Endorfin, Col.Na.Dul., Senectus M, K2 F Dia, Senectus F, Gunabios,
Guna-Rerior, Sepia Compositum, Omeogriphi, G3, Sodio Cromoglicato Sanofi)
-
GU del 20.03.21 (Levetiracetam
Aristo, Fexallegra, Tobradex, Nizoral, Nurofen, Daktarin dermatologico, Co
Efferalgan, Ropivacaina Kabi, Vinorelbina Sandoz, Axelta, Raoloz, Zoltron,
Sectral, Nadololo Sanofi, Ramipril Ranbaxy Italia, Losartan Germed)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
sentenza 9 febbraio / 12 marzo 2021 (Sanitą pubblica - Norme della Regione
Puglia - Procedure selettive concorsuali delle aziende sanitarie per
l'assunzione, nei ruoli, di personale dirigente medico/veterinario e dirigente
sanitario non medico - Valorizzazione del possesso di comprovate esperienze
acquisite nel corso di rapporti convenzionali previsti da precedenti leggi
regionali - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza
esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile e dei principi
fondamentali in materia di disciplina delle professioni - Non fondatezza delle
questioni. Sanitą pubblica - Norme della Regione Puglia - Medici specialisti
ambulatoriali titolari di rapporto convenzionale con il Servizio sanitario
nazionale (SSN) - Inquadramento, a domanda, con il trattamento giuridico ed
economico previsto dai contratti collettivi nazionali di lavoro della dirigenza
- Equiparazione a tutti gli effetti agli specialisti convenzionati, anche ai
fini della legittimazione alla nomina e alla partecipazione nei comitati
paritetici e negli organismi di rappresentanza - Ricorso del Governo - Lamentata
violazione della competenza esclusiva statale nella materia dell'ordinamento
civile - Inammissibilitą delle questioni. Sanitą pubblica - Norme della Regione
Puglia - Disposizioni in materia di rapporto dei dirigenti sanitari alle
dipendenze del Servizio sanitario regionale (SSR) - Riordino e disciplina
dell'esclusivitą del rapporto dei dirigenti sanitari - Ricorso del Governo -
Lamentata violazione della competenza statale nella materia, di competenza
concorrente, della tutela della salute - Inammissibilitą della questione. Sanitą
pubblica - Norme della Regione Puglia - Pazienti in cura presso centri
extra-regionali per il trattamento di malattie rare - Rimborso delle spese
sostenute - Violazione di principi fondamentali di coordinamento della finanza
pubblica - Illegittimitą costituzionale. Sanitą pubblica - Norme della Regione
Puglia - Accreditamento delle strutture pubbliche e private eroganti prestazioni
sanitarie e sociosanitarie - Inefficacia, a tali fini, dell'autorizzazione alla
realizzazione e all'esercizio - Eccezione prevista per le strutture gią
autorizzate all'esercizio per l'attivitą di diagnostica per immagini con
utilizzo di grandi macchine e alla PET - Violazione dei principi fondamentali in
materia di tutela della salute - Illegittimitą costituzionale parziale. - Legge
della Regione Puglia 30 novembre 2019, n. 52, artt. 10, 35, 44, 45, 47 e 49. -
Costituzione, art. 117, commi secondo, lettera l), e terzo.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun Provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun Provvedimento