Aggiornamento del: 21.10.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero
della Salute del 20.07.22 (Riparto delle risorse per la prosecuzione del Programma
straordinario di investimenti in sanità)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 10.10.22 (Modifica della determina n. 149886 del 22 dicembre 2021, così
come già modificata dalla determina n. 26608 del 7 marzo 2022, relativa
all'inserimento del medicinale Venetoclax (venclyxto) nell'elenco dei medicinali
erogabili a totale carico del servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge
23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con leucemia mieloide
acuta recidivante/refrattaria. (Determina n. 114908))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 10.10.22 (Inserimento dei medicinali «Terrosa», «Movymia», «Livogiva» e
«Teriparatide Teva» nell'elenco istituito ai sensi della legge n. 648/1996 come
terapia sostitutiva ormonale per la cura dell'ipoparatiroidismo cronico grave.
(Determina n. 114911))
Decreto del Ministero della
Salute del 02.09.22 (Assegnazione dei contratti di formazione medico specialistica
finanziati con fondi statali alle tipologie di specializzazioni, per l'anno
accademico 2021-2022)
Decreto del Ministero della
Salute del 26.09.22 (Modalità di monitoraggio annuale delle richieste di accesso
agli indennizzi e dei relativi esiti e definizione dell'entità e delle modalità di trasferimento del finanziamento spettante alle regioni)
Decreto del Ministero della
Salute del 27.09.22 (Modifica al decreto 30 gennaio 1998 recante «Tabelle relative
alle discipline equipollenti previste dalla normativa regolamentare per
l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario
del Servizio sanitario nazionale» e al decreto 31 gennaio 1998 recante «Tabella
relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per
il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale»)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 06.10.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano, a base di
deferasirox, «Deferasirox Accord». (Determina n. 159/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 06.10.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano, a base di
satralizumab, «Enspryng». (Determina n. 160/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 06.10.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano, a base di
piperachina tetrafosfato/artenimolo, «Eurartesim». (Determina n. 161/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 06.10.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano a base di maltolo
ferrico, «Feraccru». (Determina n. 162/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 06.10.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano a base di inclisiran,
«Leqvio». (Determina n. 163/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 06.10.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano a base di
lipegfilgrastim, «Lonquex». (Determina n. 164/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 17.10.22 (Sitagliptin
Diagonalis, Bortezomid Aurobindo, Bupivacaina Aurobindo, Irinotecan Aurobindo,
Levetiracetam Aurobindo Italia, Levofloxacina Aurobindo Italia, Ondansetrone
Aurobindo, Paclitaxel Aurobindo, Mepral, Belkyra, Alphagan, Botox, Combigan,
Ocufen, Relestat, Mitomicina Medac)
- GU del 18.10.22 (Sevoflurane
Piramal, Mirena 029326, Jaydess 042522, Kyleena 044756, Reminyl, Delapride,
Dinapres, Glucophage)
- GU del 19.10.22 (Olmesartan
Medoxomil e Idroclorotiazide Day Zero, Sugammadex Teva, Perzecen, Meropenem
Steriscience, Voltaren, Buscopan Compositum, Pursennid, Heparin Collirio,
Labetalolo S.A.L.F., Actigrip, Plasmasafe)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso per questione di legittimità costituzionale del 03.10.22 (Impiego
pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Molise -
Assunzioni a tempo indeterminato e procedure selettive - Previsione che, a tal
fine, gli enti del Servizio sanitario regionale procedono preliminarmente, entro
il 31 dicembre 2022, a una ricognizione dei fabbisogni del personale, anche nel
periodo pandemico - Applicazione del CCNL dell'ambito sanitario, aggiornando,
anche in deroga, il piano triennale del fabbisogno del personale - Applicazione
delle previsioni di legge sulle procedure di reclutamento anche al personale
contrattualizzato a qualunque titolo del ruolo sanitario, tecnico ed
amministrativo, selezionato attraverso prove selettive per titoli e/o colloquio,
e che abbia maturato o che maturerà, alla data del 31 dicembre 2022, i 18 mesi
previsti dalla legge n. 234 del 2021. - Legge della Regione Molise 4 agosto
2022, n. 13 (Stabilizzazione del personale sanitario precario, in attuazione
della legge 30 dicembre 2021, n. 234), intero testo.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro:
Nessun provvedimento