Aggiornamento del: 21.06.2010
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA 07.06.10 (Regime di
rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Onsenal» (celecoxib).
(Determinazione/c n. 386/2010))
Determinazione AIFA 07.06.10 (Regime
di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Binocrit» (epoetina alfa).
(Determinazione/c n. 387/2010))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso 30 aprile 2010 (Sanità pubblica - Impiego
pubblico - Norme della Regione Puglia - Personale dirigente medico in servizio
da almeno cinque anni in un posto di disciplina diversa da quella per la quale
era stato assunto - Inquadramento, a domanda, nella disciplina nella quale ha
esercitato le funzioni, qualora in possesso dei requisiti previsti dalla
normativa concorsuale vigente - Lamentata indeterminatezza e conseguente
possibilità di applicazione a personale titolare di rapporto di lavoro non
suscettibile di stabilizzazione alla luce della normativa statale di principio -
Ricorso del Governo - Denunciata violazione del principio del pubblico concorso
per l'accesso agli impieghi pubblici, dei principi di ragionevolezza,
imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione, violazione della
competenza legislativa statale nelle materie concorrenti della tutela della
salute e del coordinamento della finanza pubblica, violazione della normativa
statale di riferimento. - Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4,
art. 2, comma 1, sostitutivo dell'art. 4 della legge della Regione Puglia 23
dicembre 2008, n. 45. - Costituzione, artt. 3, 51, 97, commi primo e terzo, e
117, comma terzo; d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 15; d.l. 1° luglio 2009,
n. 78, convertito nella legge 3 agosto 2009, n. 102, art. 17, commi 10, 11, 12 e
13; legge 23 dicembre 2009, n. 191, art. 2, comma 74; d.lgs. 30 marzo 2001, n.
165, art. 1, comma 2.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Inquadramento
di personale dirigente medico in servizio in un posto di disciplina diversa da
quella per la quale era stato assunto - Obbligo per gli enti del Servizio
sanitario regionale di verificare la permanenza dei fabbisogni che avevano
determinato l'impiego di tale personale in una disciplina diversa - Omessa
previsione che tale verifica costituisca condizione prodromica al successivo
accesso all'inquadramento - Ricorso del Governo - Denunciata violazione del
principio della copertura finanziaria degli oneri. - Legge della Regione Puglia
25 febbraio 2010, n. 4, art. 2, comma 2, sostitutivo dell'art. 4 della legge
della Regione Puglia 23 dicembre 2008, n. 45. - Costituzione, art. 81.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Inquadramento
di personale dirigente medico in servizio in un posto di disciplina diversa da
quella per la quale era stato assunto - Sufficienza al fine della
stabilizzazione della mera iscrizione alla scuola di specializzazione -
Contrasto con la disciplina concorsuale statale che prevede il possesso del
titolo di specializzazione - Ricorso del Governo - Denunciata violazione del
principio del pubblico concorso per l'accesso agli impieghi pubblici, dei
principi di ragionevolezza, imparzialità e buon andamento della pubblica
amministrazione, violazione della competenza legislativa esclusiva statale in
materia di ordinamento civile, violazione della normativa statale di
riferimento. - Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4, art. 2, comma
4, sostitutivo dell'art. 4 della legge della Regione Puglia 23 dicembre 2008, n.
45. - Costituzione, artt. 3, 51, 97 e 117, comma secondo, lett. l); d.lgs. 30
dicembre 1992, n. 502, art. 15; d.l. 1° luglio 2009, n. 78, convertito nella
legge 3 agosto 2009, n. 102, art. 17, commi 10, 11, 12 e 13; legge 23 dicembre
2009, n. 191, art. 2, comma 74.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Personale già
titolare di contratto ovvero di incarico a tempo determinato presso enti o
aziende del Servizio sanitario nazionale e in servizio a tempo determinato al 31
dicembre 2009 presso un'azienda o ente del servizio sanitario della Regione
Puglia - Conferma a tempo indeterminato nei ruoli del servizio sanitario della
Regione Puglia, previa presentazione entro sessanta giorni di apposita domanda
di mobilità - Lamentato utilizzo dell'istituto della mobilità per realizzare la
stabilizzazione di personale, in contrasto con la normativa contrattuale sulla
mobilità e con la normativa statale sulla immissione nei ruoli della pubblica
amministrazione, nonchè in assenza di intesa tra Regione e Università - Ricorso
del Governo - Denunciata violazione del principio del pubblico concorso per
l'accesso agli impieghi pubblici, dei principi di ragionevolezza, imparzialità e
buon andamento della pubblica amministrazione, violazione della competenza
legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile, violazione della
normativa statale di settore, violazione dell'autonomia universitaria,
violazione del principio di leale collaborazione. - Legge della Regione Puglia
25 febbraio 2010, n. 4, art. 13. - Costituzione, artt. 3, 33, 51, 97, 117, 117,
comma secondo, lett. l), e 118; d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, art. 30; d.lgs. 27
ottobre 2009, n. 150, artt. 24 e 31; d.lgs. 21 dicembre 1999, n. 517, art. 3,
comma 2.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia -
Stabilizzazione degli ex lavoratori socialmente utili (LSU), in servizio da
almeno cinque anni negli enti del Servizio sanitario regionale, nei limiti dei
posti vacanti della dotazione organica ovvero nell'ambito di una revisione della
consistenza della dotazione stessa - Lamentata indeterminatezza e conseguente
possibilità di applicazione a personale titolare di rapporto di lavoro non
suscettibile di stabilizzazione alla luce della normativa statale di principio -
Lamentata assenza di idonee garanzie circa il rispetto dei vincoli per il
contenimento della spesa per il personale - Ricorso del Governo - Denunciata
violazione del principio del pubblico concorso per l'accesso agli impieghi
pubblici, dei principi di ragionevolezza, imparzialità e buon andamento della
pubblica amministrazione, violazione della competenza legislativa statale nelle
materie concorrenti della tutela della salute e del coordinamento della finanza
pubblica, violazione della normativa statale di riferimento, violazione del
principio della copertura finanziaria degli oneri. - Legge della Regione Puglia
25 febbraio 2010, n. 4, art. 15. - Costituzione, artt. 3, 51, 81, 97, commi
primo e terzo, e 117, comma terzo; d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 15;
d.l. 1° luglio 2009, n. 78, convertito nella legge 3 agosto 2009, n. 102, art.
17, commi 10, 11, 12 e 13; legge 23 dicembre 2009, n. 191, art. 2, comma 74;
d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, art. 1, comma 2.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia -
Stabilizzazione di personale titolare di rapporto di lavoro a tempo determinato
instaurato dalle ASL, dalle Aziende ospedaliero universitarie (AOU) e dagli
Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) pubblici -
Previsione di concorsi pubblici, con riserva non superiore al 50 per cento a
favore del personale a tempo determinato e con un'anzianità di servizio di
almeno tre anni, anche non continuativi, negli ultimi cinque anni - Obbligo di
riserva di posti nei concorsi banditi da «Policlinico» di Bari, IRCCS «Giovanni
Paolo II» di Bari e IRCCS «S. De Bellis» di Castellana Grotte - Obbligo per le
ASL, le AOU e gli IRCCS del SSR, attraverso gli uffici formazione, di
predisporre entro il 30 novembre il Piano aziendale formativo (PAF) annuale o
pluriennale, da attuarsi nell'anno o negli anni successivi - Lamentata
obliterazione dell'atto aziendale e/o dei protocolli d'intesa tra Regione ed
Università o di una forma di intesa con il Rettore - Ricorso del Governo -
Denunciata violazione del principio di leale collaborazione, violazione
dell'autonomia universitaria. - Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n.
4, artt. 16, commi 1 e 2; 19, comma 1, e 22, comma 1. - Costituzione, artt. 33,
117 e 118; d.lgs. 21 dicembre 1999, n. 517, art. 3, comma 2.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia -
Stabilizzazione del personale sanitario e del personale adibito al servizio di
ADI, riabilitazione e integrazione scolastica - Applicazione delle procedure di
cui all'art. 3, comma 38, della legge n. 40/2007 - Ricorso del Governo -
Denunciata violazione del principio del pubblico concorso per l'accesso agli
impieghi pubblici, dei principi di ragionevolezza, imparzialità e buon andamento
della pubblica amministrazione, violazione della competenza legislativa statale
nelle materie concorrenti della tutela della salute e del coordinamento della
finanza pubblica, violazione della normativa statale di riferimento. - Legge
della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4, artt. 16, comma 3, e 18. -
Costituzione, artt. 3, 51, 97, commi primo e terzo, e 117, comma terzo; d.lgs.
30 dicembre 1992, n. 502, art. 15; d.l. 1° luglio 2009, n. 78, convertito nella
legge 3 agosto 2009, n. 102, art. 17, commi 10, 11, 12 e 13; legge 23 dicembre
2009, n. 191, art. 2, comma 74; d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, art. 1, comma 2.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Medici
titolari di incarichi a tempo determinato, operanti nel servizio di
emergenza-urgenza e in possesso di determinati requisiti - Possibilità di
presentare domanda di conferimento di incarico a tempo indeterminato - Lamentata
stabilizzazione in deroga ai principi e alle normative di settore - Ricorso del
Governo - Denunciata violazione del principio del pubblico concorso per
l'accesso agli impieghi pubblici, dei principi di ragionevolezza, imparzialità e
buon andamento della pubblica amministrazione, violazione della competenza
legislativa statale nelle materie concorrenti della tutela della salute e del
coordinamento della finanza pubblica, violazione della normativa statale di
riferimento. - Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4, art. 17. -
Costituzione, artt. 3, 51, 97, commi primo e terzo, e 117, comma terzo; d.lgs.
30 dicembre 1992, n. 502, art. 15; d.l. 1° luglio 2009, n. 78, convertito nella
legge 3 agosto 2009, n. 102, art. 17, commi 10, 11, 12 e 13; legge 23 dicembre
2009, n. 191, art. 2, comma 74; d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, art. 1, comma 2.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Disposizioni
in materia di dotazioni organiche degli enti del Servizio sanitario regionale e
assunzioni - Contrasto con il principio fondamentale statale della riduzione
delle spese per il personale - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della
competenza legislativa statale nella materia concorrente del coordinamento della
finanza pubblica. - Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4, art. 19,
comma 6, che introduce i commi 1-bis, 1-ter, 1-quater, 1-quinquies, all'art. 1
della legge della Regione Puglia 27 novembre 2009, n. 27. - Costituzione, art.
117, comma terzo; legge 23 dicembre 2009, n. 191, art. 2, comma 71.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia -
Stabilizzazione di personale dirigente - Ampliamento del novero dei destinatari
della vigente normativa regionale - Ricorso del Governo - Denunciata violazione
del principio del pubblico concorso per l'accesso agli impieghi pubblici, dei
principi di ragionevolezza, imparzialità e buon andamento della pubblica
amministrazione, violazione della competenza legislativa statale nelle materie
concorrenti della tutela della salute e del coordinamento della finanza
pubblica, violazione della normativa statale di riferimento. - Legge della
Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4, artt. 19, comma 8, e 20. - Costituzione,
artt. 3, 51, 97, commi primo e terzo, e 117, comma terzo; d.lgs. 30 dicembre
1992, n. 502, art. 15; d.l. 1° luglio 2009, n. 78, convertito nella legge 3
agosto 2009, n. 102, art. 17, commi 10, 11, 12 e 13; legge 23 dicembre 2009, n.
191, art. 2, comma 74; d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, art. 1, comma 2.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Concorsi
pubblici per l'accesso ai ruoli aziendali per il personale sanitario non medico
operante in regime di convenzione nelle carceri - Riserva di posti - Omessa
indicazione della misura percentuale nonchè indeterminatezza dell'area di
applicazione della riserva - Ricorso del Governo - Denunciata violazione dei
principi del buon andamento della pubblica amministrazione e del pubblico
concorso. - Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4, art. 21, comma 1.
- Costituzione, art. 97.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Inquadramento
del personale sanitario non medico operante in regime di convenzione nelle
carceri, le cui convenzioni sono state prorogate al 30 giugno 2010 - Lamentata
insufficienza, a coprire l'inquadramento, delle risorse di cui all'art. 6 del
DPCM 1º aprile 2008 stanziate per il regime di convenzione - Ricorso del Governo
- Denunciata violazione del principio della copertura finanziaria degli oneri. -
Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4, art. 21, comma 4. -
Costituzione, art. 81.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Equiparazione,
anche ai fini previdenziali, dei medici titolari di incarico provvisorio di cui
all'art. 50 della legge n. 740/1970 ai medici titolari di incarico definitivo -
Assoggettamento del personale medesimo alla disciplina degli accordi integrativi
per la medicina generale e la specialistica ambulatoriale - Contrasto con la
normativa contrattuale di cui al DPCM 1º aprile 2008, nonchè oneri non coperti
dalle risorse di cui al medesimo DPCM - Ricorso del Governo - Denunciata
violazione del principio della copertura finanziaria degli oneri, violazione
della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile.
- Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4, art. 21, commi 5 e 6. -
Costituzione, artt. 81 e 117, comma secondo, lett. l); DPCM 1° aprile 2008, art.
4, comma 3.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Istituzione di
un elenco regionale dei candidati idonei alla nomina di direttore generale delle
aziende del Servizio sanitario della regione - Competenza della Giunta regionale
a determinare le modalità di aggiornamento annuale dell'elenco e i criteri per
la verifica dei requisiti - Contrasto con la normativa statale che prevede la
nomina del direttore generale delle AOU d'intesa con il rettore - Ricorso del
Governo - Denunciata violazione dell'autonomia universitaria, violazione del
principio di leale collaborazione. - Legge della Regione Puglia 25 febbraio
2010, n. 4, art. 24, commi 1 e 3. - Costituzione, artt. 33, 117 e 118; d.lgs. 21
dicembre 1999, n. 517, art. 4, comma 2.
Sanità pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Trattamento
economico dei direttori generali, amministrativi e sanitari, determinante
modifica della disciplina regionale attuativa dei DPCM n. 319/2001 e n. 502/1999
- Omesso riferimento al tetto massimo previsto dalla disciplina statale -
Ricorso del Governo - Denunciata violazione del principio della copertura
finanziaria degli oneri. - Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4,
art. 26. - Costituzione, art. 81.
Amministrazione pubblica - Norme della Regione Puglia - Inquadramento
all'interno di società, aziende o organismi variamente denominati della Regione,
di soggetti provenienti da imprese o società cooperative - Contrasto con i
principi della legislazione nazionale che impongono il rispetto di forme di
selezione pubblica del personale anche per le società pubbliche affidatarie di
servizi, e il contenimento della spesa per il personale - Ricorso del Governo -
Denunciata violazione del principio di buon andamento della pubblica
amministrazione. - Legge della Regione Puglia 25 febbraio 2010, n. 4, art. 30,
che modifica l'art. 25 della legge della Regione Puglia 3 agosto 2007, n. 25. -
Costituzione, art. 97; d.l. 25 giugno 2008, n. 112, art. 18; d.l. 1° luglio
2009, n. 78, art. 19.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
////
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni: Friuli
Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Puglia, Sardegna, Valle d'Aosta
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR 1167/2010
(LR 49/1996, art 22: Gestione del Servizio Sanitario Regionale: rendiconto
economico trimestrale al 31.03.2010 - DGR 2643/2009 e DGR 936/2010: integrazioni
alle linee per la gestione del Servizio Sanitario Regionale nel 2010)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti
sono stati inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella
tabella riassuntiva di tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento
autorizzazioni europee" e "AIC europee").