Aggiornamento del: 21.04.2017
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del
Ministero della Salute del 08.03.17 (Revisione parziale delle autorizzazioni all'imbarco quale
medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo
supplenti)
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 05.04.17 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, legge 8
novembre 2012, n. 189, dei medicinali per uso umano «Rekovelle» e «Somakit Toc»,
approvati con procedura centralizzata. (Determina n. 524/2017))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 06.04.17 (Rettifica della determina n. 438 del 14 marzo 2017, relativa
al regime di rimborsabilita' e prezzo a seguito di nuove indicazioni terapeutiche
del medicinale per uso umano «Kalydeco». (Determina n. 528/2017))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: sentenza 07/02- 12/04/17 (Impiego pubblico - Disciplina
transitoria in materia di personale dipendente dal Servizio sanitario nazionale
in servizio presso la Regione, nelle more della definizione della nuova
disciplina contrattuale nazionale in relazione al d.lgs. n. 66 del 2003 (orario
di lavoro; riposi giornalieri; assunzione di personale a tempo determinato) -
Differimento del termine di vigenza della stessa disciplina transitoria. - Legge
della Regione Basilicata 26 novembre 2015, n. 53 (Disposizioni urgenti per
l'applicazione dell'articolo 14 della legge 30 ottobre 2014, n. 161), artt. 2,
comma 1, lettere a) e c), e 3; legge della Regione Basilicata 4 agosto 2016, n.
17 (Modifiche a norme in materia di sanità), art. 1, comma 1.)
Corte Costituzionale:
ricorso 28.02.17 (Bilancio e contabilità pubblica - Legge di bilancio
2017 - Norme riguardanti la rideterminazione del livello di finanziamento del
fabbisogno sanitario nazionale standard per gli anni 2017-2018 e la
determinazione per l'anno 2019; la sottoscrizione, entro il 31 gennaio 2017, di
singoli accordi tra lo Stato e le Regioni a statuto speciale e le Province
autonome di Trento e di Bolzano per assicurare gli effetti finanziari di detta
rideterminazione nonchè, per le Regioni a statuto speciale, del contributo a
loro carico previsto dall'intesa sancita in Conferenza permanente per i rapporti
tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano dell'11
febbraio 2016; l'attuazione, decorso il termine del 31 gennaio 2017, all'esito
degli accordi sottoscritti, con decreto del Ministro dell'economia e delle
finanze, di concerto con il Ministro della salute, delle previsioni, per l'anno
2017 e per gli anni successivi, contenute nell'intesa dell'11 febbraio 2016; il
pareggio di bilancio degli enti territoriali; la definizione del concorso al
conseguimento dei saldi di finanza pubblica degli enti territoriali; la
specificazione delle entrate e spese finali ai fini della determinazione
dell'equilibrio di bilancio; l'inclusione, a decorrere dal 2020, tra le entrate
e le spese finali, del fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa,
finanziato con entrate finali; le misure sanzionatorie nei confronti degli enti
locali in caso di mancato conseguimento dell'equilibrio di bilancio; le misure
premiali nei confronti degli enti locali in caso di raggiungimento
dell'equilibrio di bilancio; l'esclusione delle Regioni Friuli-Venezia Giulia e
Trentino-Alto Adige, nonchè delle Province autonome di Trento e di Bolzano,
dall'applicazione delle disposizioni dei commi 475 e 479 dell'articolo 1 della
legge n. 232 del 2016. - Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione
dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio
2017-2019), art. 1, commi 392, primo, secondo e terzo periodo, 394, 466, quarto
periodo, 475, lett. a) e b), 479, lett. a), e 483, primo periodo, nella parte in
cui richiama il comma 479.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").