Aggiornamento del: 21.02.2003
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
////
Corte Costituzionale - Provvedimenti di
promovimento del giudizio della Corte Costituzionale del TAR del Lazio, dei TAR
regionali e di altri tribunali:
Ricorso del
presidente del consiglio dei ministri 09.01.03 (Sanitą pubblica - Regione Piemonte - Regolamentazione delle pratiche terapeutiche e delle discipline non convenzionali - Previsto
riconoscimento, finalizzato al pluralismo scientifico e alla libertą di scelta del paziente,
della pratica dell'agopuntura, della fitoterapia, della omeopatia, della omotossicologia e
di altre otto (8) pratiche omologhe - Attribuzione ad una Commissione permanente dei compiti
di promozione di tali pratiche, di monitoraggio e di previsione di spesa, di definizione dei
requisiti minimi per il riconoscimento degli istituti di formazione degli operatori, di
verifica dei requisiti occorrenti per la iscrizione in apposito registro regionale -
Disciplina transitoria per l'iscrizione in tale «albo» degli operatori gią esercenti sul
territorio regionale le pratiche non convenzionali - Denunciata esorbitanza dalla competenza
legislativa concorrente della Regione in materia di professioni - Violazione dei principi
fondamentali della legislazione statale in materia di sanitą - Mancata osservanza dei
«vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario» in tema di diritto di stabilimento e di
libera prestazione di servizi.
- Legge della Regione Piemonte 24 ottobre 2002, n. 25.
- Costituzione, art.117, commi primo e terzo; d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 6, comma 3
(sostituito dall'art. 7 del d.lgs. 7 dicembre 1993, n. 517); legge 26 febbraio 1999, n. 42,
art. 1, comma 2.)
Ricorso
del presidente del consiglio dei ministri 11.01.03 (Ricorso per questione
di legittimitą costituzionale del Presidente del Consiglio dei ministri,
depositato in cancelleria l'11 gennaio 2003. Sanitą pubblica - Norme della
Regione Toscana - Regole del sistema sanitario regionale in materia di
applicazione della terapia elettroconvulsivante, della lobotomia prefrontale e
transorbitale e di altri simili interventi di psicochirurgia - Previsione di
limiti all'utilizzo della TEC - Divieto di praticare la lobotomia e interventi
simili - Attribuzione alla Giunta regionale del potere di adottare (su conforme
indicazione della Comunitą scientifica toscana) "linee guida"
relativamente all'utilizzo della TEC - Denunciata esorbitanza dalla competenza
legislativa regionale - Contrasto con i principi fondamentali della materia
desumibili dalla legislazione statale e dalle conoscenze scientifiche -
Incidenza sui fondamentali diritti di personalitą dei cittadini e sui diritti
fondamentali della persona "paziente" - Invasione delle competenze
statali attinenti alla responsabilitą (anche civilistica) degli esercenti le
professioni sanitarie e alla definizione delle linee di ricerca degli studiosi
della scienza medica - Richiamo alla sent. n. 282/2002 della Corte
costituzionale. - Legge della Regione Toscana 28 ottobre 2002, n. 39, artt. 3,
commi 2, 3 e 4. - Costituzione, artt. 2, 32, 33, primo comma, e 117, comma
terzo; legge 13 maggio 1978, n. 180, artt. 1, 2, 3 e 5; legge 23 dicembre 1978,
n. 833, artt. 33, 34 e 35; d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, artt. 1 e 14.)
Normativa regionale:
////
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
Avviso di
rettifica 12.02.02 (Bollettino Ufficiale della Regione n. 4 del 22
gennaio 2003. Decreto del Direttore sostituto del Servizio amministrativo e
degli affari istituzionali e giuridici della Direzione regionale della Sanitą e
delle politiche sociali 9 gennaio 2003, n. 7/AMM. Approvazione della graduatoria
regionale definitiva per i medici specialisti pediatri di libera scelta,
valevole dall'1 luglio 2002 al 30 giugno 2003)
Altro
////