Aggiornamento del: 20.05.2021
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero
della Salute del
26.11.20 (Approvazione del programma rimodulato, per la Regione Toscana,
per la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere per il superamento
degli ospedali psichiatrici giudiziari)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Kixelle», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. Rep. 58/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Bortezomib
Fresenius Kabi», approvato con procedura centralizzata. (Determina n. Rep.
59/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Nimenrix»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. Rep. 60/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Takhzyro»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 61/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Xerava», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 62/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Vitrakvi»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 63/2021))
Decreto del Ministero della
Salute del
23.04.21 (Rettifica del decreto 19 settembre 2020 di riconoscimento del
carattere scientifico dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna,
«assistenza e ricerca nei trapianti e nel paziente clinico» e «gestione medica e
chirurgica integrata delle patologie oncologiche»)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Tukysa», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 70/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Rukobia», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 69/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Retsevmo»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 68/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Lumoxiti»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 67/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Inrebic», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 66/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Heplisav B»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 65/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
30.04.21 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Sunitinib Accord»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 64/2021))
Decreto-legge n. 65 del 18.05.21 (Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da
COVID-19)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco Civile del
05.05.21 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Spravato», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 71/2021))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 13.05.21 (Perindopril/Amlodipina/Indapamide
DOC, Xetamed, Defucitan, Vardenafil Tecnigen, Acido Acetilsalicilico Aurobindo,
Diprivan, Niogermox, Kobus, Xanax, Nettacin Collirio, Nettacin, Netildex,
Netildex, Movicol)
-
GU del 14.05.21 (Salonpas
flessibile, Branigen, Nicetile, Zibren, Gadovist, Kiralda, Travoprost e Timololo
Zentiva, Propess, Lloyflu, Metother, Caspofungin Fresenius Kabi)
-
GU del 15.05.21 (Rivastigmina
Zentiva, Mesavancol, Paracodina sciroppo, Ipokima, Nimodipina Germed, Salvituss,
Gemiflux, Dafnegin)
-
GU del 17.05.21 (Fingolimod
Lupin, Losartan e Idroclorotiazide, Losartan e Idroclorotiazide Krka,
Paliperidone Teva, Rivaroxaban Krka, Sitagliptin e Metformina Sandoz, Sugammadex
Sun, Tadalafil Hec Pharm, Mercurius solubilis, Ranunculus bulbosus, Histaminum,
Ferrum phosphoricum, Agaricus Muscarius, Spigelia anthelmia, Trillium pendulum,
Veratrum viride, Agraphis nutans, Stramonium, Carduus marianus, Rhododendron
chrysnathum, Prunus spinosa, Millefolium, Lycopus virginicus, Ceanothus
americanus, Saba serrulata, Oligosyn oro-rame-argento, Scophularia nodosa
dynamis, Magnesium phosphoricum dynamis, Guajacum officinale resina dynamis,
Manganum metallicum dynamis, Spongia tosta dymanis, Kreosotum dynamis)
-
GU del 18.05.21 (Lexotan,
Lexotan, Lendormin, Lendormin, Imovane, Ibustrin)
Giurisprudenza:
Nessun Provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun Provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Delibera della Giunta Regionale n. 722 del 14.05.21 (Accordo di collaborazione con la regione
Veneto
per la realizzazione del progetto CCM 2020 - area progettuale - denominato:
"Potenziamento del contact tracing attraverso il rafforzamento del ruolo dei
dipartimenti di prevenzione sul territorio, anche in relazione alle condizioni
di maggiore suscettibilità alle conseguenze sfavorevoli dell'infezione (fattori
di rischio comportamentali, malattie croniche e multi-morbidità, età avanzata,
ecc.)". Autorizzazione alla stipula)