Aggiornamento del: 20.05.2014
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS del 22.04.14
(Istituzione del flusso informativo per il
monitoraggio delle grandi apparecchiature sanitarie in uso presso le strutture
sanitarie pubbliche, private accreditate e private non accreditate)
Determina
AIFA del 09.05.14
(Inserimento del medicinale chetoconazolo
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei
pazienti con sindrome di Cushing. (Determina n. 455/2014))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ordinanza del tribunale di Roma del 15 gennaio 2014
(RM A e Centro per la tutela della salute della donna e del bambino S. Anna.
Procreazione medicalmente assistita - Accesso alle tecniche - Divieto per le
coppie non affette da sterilitą o infertilitą, (pur se) portatrici di patologie
geneticamente trasmissibili - Conseguente impossibilitą per tali coppie di
valersi della diagnosi e della selezione preimpianto, evitando la gravidanza
naturale e l'eventuale aborto terapeutico - Lesione di diritti soggettivi
inviolabili, quali il diritto della coppia a un figlio "sano" e il diritto
all'autodeterminazione nelle scelte procreative - Ingerenza indebita nella vita
della coppia - Violazione dei principi di uguaglianza e di ragionevolezza -
Incoerenza tra il divieto di ricorso alla PMA e la possibilitą di aborto
terapeutico quando il feto risulti affetto da gravi patologie - Discriminazione
delle coppie fertili, portatrici di malattia geneticamente trasmissibile,
rispetto alle coppie sterili o infertili o in cui l'uomo sia affetto da malattie
virali sessualmente trasmissibili - Violazione del diritto alla salute della
donna, per difetto di adeguato bilanciamento con la tutela della salute
dell'embrione - Contrasto con la Convenzione per la salvaguardia dei diritti
dell'uomo (CEDU), in relazione al diritto al rispetto della vita privata e
familiare e al divieto di discriminazione - Richiamo alla sentenza della Corte
di Strasburgo 28 agosto 2012, Costa e Pavan c. Italia. - Legge 19 febbraio 2004,
n. 40, artt. 1, commi 1 e 2, e 4, comma 1. - Costituzione, artt. 2, 3, 32 e 117,
primo comma, in relazione agli artt. 8 e 14 della Convenzione per la
salvaguardia dei diritti dell'uomo (CEDU), ratificata e resa esecutiva con legge
4 agosto 1955, n. 848.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").