Aggiornamento del: 19.11.2006
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS 06.10.06 (Ricognizione
delle modalità procedurali relative all'indennizzo a favore dei soggetti
danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni
obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati)
DMS 06.10.06 (Modifiche
ed integrazioni all'allegato III del decreto 3 febbraio 2006 recante «Revisione
della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente
attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping, ai sensi
della legge 14 dicembre 2000, n. 376»)
Comunicato AIFA GU 266/06 (Rimborsabilità
per le nuove indicazioni terapeutiche di alcuni medicinali con procedura
centralizzata)
Provvedimenti di modifica di AIC (modifica delle indicazioni terapeutiche
di Serevent e Estrodose)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: ricorso 11.10.06
(Professioni - Abolizione dell'obbligatorietà di tariffe fisse o minime, del divieto di pattuire compensi parametrati al raggiungimento degli obiettivi perseguiti, del divieto di svolgere pubblicità informativa circa i titoli e le specializzazioni professionali, il servizio, il prezzo e i costi, del divieto di fornire servizi interdisciplinari da parte di società di persone o associazioni tra professionisti - Ricorso della Regione Veneto - Lamentata introduzione di norme statali di minuto dettaglio ed autoapplicative in un ambito di legislazione concorrente - Denunciata violazione dell'autonomia legislativa, amministrativa e finanziaria regionale, nonchè del principio di leale collaborazione. - Decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, nella legge 4 agosto 2006, n. 248, art. 2, commi 1, 2-bis e 3. - Costituzione, artt. 114 e 117, comma terzo.
omissis
Commercio - Distribuzione dei farmaci - Vendita al pubblico presso esercizi commerciali diversi dalle farmacie dei farmaci da banco o di automedicazione e dei farmaci non soggetti a prescrizione medica - Disciplina e modalità - Ricorso della Regione Veneto - Lamentata introduzione di norme statali di mero dettaglio nell'ambito della materia del «commercio» riservata alla competenza residuale delle Regioni ovvero della materia della «tutela della salute» di competenza concorrente - Denunciata violazione dell'autonomia legislativa, amministrativa e finanziaria regionale, nonchè del principio di leale collaborazione. - Decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, nella legge 4 agosto 2006, n. 248, art. 5, commi 1 e 2. - Costituzione, artt. 114 e 117, commi terzo e quarto
omissis)
Normativa regionale:
Regione Piemonte: legge 32/06 (Norme
in materia di discipline bio-naturali del benessere)
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
////
Altro
////