Aggiornamento del: 19.09.2014
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina AIFA
03.09.14
(Rettifica alla determina 17 luglio 2014
concernente l'aggiornamento parziale dell'elenco dei medicinali, istituito con
il provvedimento della Commissione unica del farmaco del 20 luglio 2000,
erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge
23 dicembre 1996, n. 648 (Allegato n. 4). (Determina n. 897/2014))
Determina AIFA 04.09.14
(Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di
nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Revlimid» (lenalidomide).
(Determina n. 902/2014))
Determina AIFA 04.09.14
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Revlimid» (lenalidomide) - autorizzata con
procedura centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determina n.
903/2014))
Determina AIFA 04.09.14
(Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di
nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Yervoy». (Determina
n. 901/2014))
Determina AIFA 04.09.14
(Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di
nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Zytiga» (abiraterone
acetato). (Determina n. 927/2014))
Determina AIFA 04.09.14
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Sancuso» (granisetron) - autorizzata con procedura
centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determina n. 909/2014))
Determina AIFA 04.09.14
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Signifor» (pasireotide) - autorizzata con
procedura centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determina n.
905/2014))
Determina AIFA 05.09.14
(Modifica alla determina 24 novembre 2010,
concernente la proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «lenalidomide»,
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale. (Determina n. 931/2014))
Determina AIFA 05.09.14
(Inserimento del medicinale per uso umano «bleomicina
solfato», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio
sanitario nazionale. (Determina n. 935/2014))
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
ordinanza del tribunale di Napoli del 04.0414 (Procreazione medicalmente
assistita - Sperimentazione sugli embrioni umani - Divieto di ogni forma di
selezione a scopo eugenetico degli embrioni - Configurazione della violazione
del divieto quale fattispecie di reato - Mancata previsione della salvezza
dell'ipotesi in cui tale condotta sia finalizzata all'impianto nell'utero della
donna dei soli embrioni non affetti da malattie genetiche o portatori sani di
malattie genetiche - Violazione del principio di ragionevolezza - Lesione del
diritto alla salute - Contrasto con la Convenzione per la salvaguardia dei
diritti dell'uomo (CEDU), come interpretata dalla giurisprudenza della Corte
europea dei diritti dell'uomo, in relazione al diritto al rispetto della vita
privata e familiare. - Legge 19 febbraio 2004, n. 40, art. 13, comma 3, lett.
b), e comma 4. - Costituzione, artt. 3, 32 e 117, primo comma, in relazione
all'art. 8 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle
libertà fondamentali.
Procreazione medicalmente assistita - Limiti all'applicazione delle tecniche
sugli embrioni - Divieto della crioconservazione e della soppressione di
embrioni - Configurazione della violazione del divieto quale fattispecie di
reato - Mancata previsione della salvezza dell'ipotesi in cui tale condotta sia
finalizzata ad evitare l'impianto nell'utero della donna degli embrioni affetti
da malattie genetiche - Violazione dei principi di ragionevolezza e di non
discriminazione - Contrasto con la tutela del diritto all'autodeterminazione
della coppia - Contrasto con la Convenzione per la salvaguardia dei diritti
dell'uomo (CEDU), come interpretata dalla giurisprudenza della Corte europea dei
diritti dell'uomo, in relazione al diritto al rispetto della vita privata e
familiare. - Legge 19 febbraio 2004, n. 40, art. 14, comma 1, lett. b), e comma
6. - Costituzione, artt. 2, 3 e 117, primo comma, in relazione all'art. 8 della
Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà
fondamentali.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
1666/2014 (Indirizzi operativi per l'attività di fecondazione eterologa:
recepimento del documento approvato dalla conferenza delle regioni e delle
province autonome in data 4.9.2014)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").