Aggiornamento del: 18.10.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.09.22 (Regime di rimborsabilitą e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Viread». (Determina n.
689/2022).)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 06.10.22 (Elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla
distribuzione e alla vendita per il territorio nazionale al fine di prevenire o
limitare stati di carenza o indisponibilitą. (Determina n. DG/435/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.09.22 (Nuove indicazioni terapeutiche non rimborsate dal Servizio
sanitario nazionale e rinegoziazione del medicinale per uso umano «Kyprolis», ai
sensi dell'articolo 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.
(Determina n. 701/2022))
Decreto dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 27.09.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Deltyba».
(Determina n. 158/2022))
Decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri del 01.06.22
(Istituzione dell'Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.09.22 (Regime di rimborsabilitą e prezzo del medicinale per uso
umano «Brukinsa». (Determina n. 704/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 10.10.22 (Sostituzione dell'allegato alla determina n. 668/2022 del
13 settembre 2022, concernente regime di rimborsabilitą e prezzo, a seguito
di nuove indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Xolair».
(Determina n. 746/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 10.10.22 (Bilastina
Aurobindo, Gruzyqal, Yivenqosh, Actigrip Tosse Mucolitico, Nitroderm TTS,
Labiriad, Aurantin, Gray, Slinda, Onbrez Breezhaler, Elaprase, Hirobriz
Breezhaler)
- GU del 11.10.22 (Tuvrahaz,
Vumbuix, Dinostrine, Tektrotyd, Tadalafil KRKA, Gelofusine, Rozeiond, Tevetenz,
Tiartan, Tobi, Nexium, Axagon, Lucen, Esopral, Palexia, Jorveza, Zarelis)
- GU del 12.10.22 (Adalat
Crono, Congescor, Relpax, Ezetimibe Zentiva, Benactiv Gola, Lormetazepam
Aurobindo Italia, Norvasc, Rabex, Pemetrexed Zentiva)
- GU del 13.10.22 (Targin,
Enteglock, Sanyglak, Augmentin, Gunacresa, Morfina Solfato Sun, Vinorelbina
Pharmsol, Urotractin, Erreflog, Localyn, Paroxetina Mylan Pharma, Paidomicina,
Diazepam Eg Stada)
- GU del 14.10.22 (Daflon,
Mobic, Tetravac, Recotuss Sedativo, Bisoprololo Mylan, Acequide, Serpax,
Levotiroxina Abdi, Metocal Vitamina D3, Venoruton, Sodio cloruro FKI, Tobral,
Depakin, Maalox, Tadalafil Accord, Lendormin, Utufar, Gaviria, Rumbot,
Voldagliptin e metformina Teva, Dorzolamide e timololo Sandoz, Nizoral, Embagyn,
Abiraterone Sandoz GMBH, Olanzapina APC, Diazepam EG Stada, Nistik, Palmeux,
Moxivision, Remifentanil Hameln, Faxilex)
- GU del 15.10.22 (Telfast,
Fexallegra, Fexofenadina Opella Healthcare, Rivonox, Tolep, Tapazole, Vimovo,
Vitalipid, Acequin, Efferalgan, Lormetazepam Pensa)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso per questione di legittimitą costituzionale del 11.08.22 (Sanitą
pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia - Disposizioni urgenti per fronteggiare la carenza di
medici in regime di convenzione - Trasferimenti di personale medico - Criteri di
prioritą - Previsione che stabilisce che le Aziende sanitarie riconoscono la
prioritą di scelta in fase di trasferimento ai medici che accettano incarichi in
zone rimaste carenti per almeno due anni consecutivi e che abbiano garantito una
permanenza in tali zone di minimo quattro anni. Sanitą pubblica - Servizio
sanitario regionale - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia -
Disposizioni urgenti in materia di organizzazione del Servizio sanitario
regionale - Misure per garantire la continuitą nell'erogazione dei livelli
essenziali di assistenza nei servizi di emergenza-urgenza - Attribuzione alle
aziende e agli enti del Servizio sanitario regionale della possibilitą di
conferire, in via eccezionale fino al 31 dicembre 2023, incarichi individuali
con contratti di lavoro autonomo - Individuazione dei soggetti ai quali possono
essere conferiti gli incarichi, del compenso e delle condizioni per la stipula
dei contratti - Previsione riguardante la possibilitą per i medici
specializzandi di prestare l'attivitą al di fuori dell'orario dedicato alla
formazione specialistica e fermo restando l'assolvimento degli obblighi
formativi. Sanitą pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione del
Servizio sanitario regionale - Trattamento accessorio del personale - Previsione
che, a determinate condizioni, ciascun ente del Servizio sanitario regionale puņ
destinare i risparmi derivanti dalla mancata attuazione del piano triennale dei
fabbisogni all'incremento del trattamento accessorio del personale anche in
deroga al limite previsto dall'art. 23, comma 2, del decreto legislativo n. 75
del 2017. Sanitą pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione
autonoma Friuli-Venezia Giulia - Disposizioni urgenti in materia di
organizzazione del Servizio sanitario regionale - Personale infermieristico -
Possibilitą per gli infermieri dipendenti degli enti del Servizio sanitario
regionale di svolgere, al di fuori dell'orario di lavoro e in deroga
all'esclusivitą del rapporto di impiego, attivitą professionale presso le
strutture sociosanitarie per anziani. - Legge della Regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia 9 giugno 2022, n. 8 ("Disposizioni in materia di relazioni
internazionali, biodiversitą, caccia, pesca sportiva, agricoltura, attivitą
produttive, turismo, autonomie locali, sicurezza, lingue minoritarie,
corregionali all'estero, funzione pubblica, lavoro, formazione, istruzione,
famiglia, patrimonio, demanio, infrastrutture, territorio, viabilitą, ambiente,
energia, cultura, sport, salute, politiche sociali e finanze (Legge regionale
multisettoriale 2022)"), artt. 126, comma 2, e 128, commi 1, 2, 3, 4, 7 e 9.)
Corte Costituzionale: ricorso per
questione di legittimitą costituzionale del 24.08.22 (Sanitą pubblica -
Servizio sanitario regionale - Norme della Regione autonoma Sardegna -
Assistenza specialistica ambulatoriale - Utilizzazione di eventuali risorse
residue per l'acquisto delle relative prestazioni sanitarie assistenziali da
soggetti privati accreditati - Prevista omessa applicazione per le medesime
risorse delle disposizioni di cui all'art. 15, comma 14, del decreto-legge n. 95
del 2012 e del successivo decreto-legge n. 124 del 2019, art. 45, comma 1-ter. -
Legge della Regione autonoma Sardegna 6 luglio 2022, n. 11 (Rafforzamento delle
strutture sanitarie regionali per le attivitą di contrasto alla pandemia da
Covid-19), art. 2, comma 2.)
Corte Costituzionale: ricorso per
questione di legittimitą costituzionale del 09.09.22 (Sanitą pubblica -
Impiego pubblico - Norme della Regione Calabria - Misure temporanee per
fronteggiare la situazione emergenziale sanitaria - Conferimento ai medici, da
parte delle Aziende del Servizio sanitario regionale, di incarichi individuali
con contratti di lavoro autonomo, anche per lo svolgimento di funzioni ordinarie
- Previsione, qualora il reperimento di professionisti risulti infruttuoso,
anche con l'estensione alle discipline equipollenti o affini, della possibilitą
di procedere al reclutamento di medici privi del diploma di specializzazione
sulla base di linee di indirizzo regionali - Previsione che la Regione organizza
e riconosce percorsi formativi dedicati all'acquisizione di competenze
teorico-pratiche negli ambiti di potenziale impiego di medici privi del diploma
di specializzazione - Previsione che il diploma di specializzazione č sempre
richiesto per le specialitą di Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del
dolore, Medicina nucleare, Radiodiagnostica, Radioterapia e Neuroradiologia. -
Legge della Regione Calabria 7 luglio 2022, n. 22 (Misure per fronteggiare la
situazione emergenziale sanitaria), art. 2, commi 3, secondo periodo, 4, 5 e 6.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Delibera della
Giunta Regionale n. 1483 del 14.10.22 (Affidamento all'IRCCS Burlo Garofolo, centro di
riferimento regionale per la fibrosi cistica, dell'esecuzione del programma di
screening neonatale regionale della fibrosi cistica)
Delibera della Giunta Regionale n.
1484 del 14.10.22 (Dl 34/2020, art 1, comma 5 e DM 77/2022.
Documento infermiere di famiglia o comunitą: il modello assistenziale in Friuli
Venezia Giulia - policy regionale. Approvazione)
Delibera della Giunta Regionale n.
1485 del 14.10.22 (Schema di accordo tra la Direzione Centrale
Salute e l'Istituto di fisiologia clinica del Centro Nazionale Ricerche di Pisa.
Approvazione)
Delibera della Giunta Regionale n.
1486 del 14.10.22 (DGR 798/2022 - Individuazione delle scuole di
specializzazione medica delle Universitą degli studi di Trieste, di Udine e di
Verona, cui attribuire 22 (ventidue) contratti aggiuntivi regionali per la
formazione medica specialistica per l'a.a. 2021/2022)
Delibera della Giunta Regionale n.
1487 del 14.10.22 (Dlgs 502/1992 e successive modificazioni ed
integrazioni, art 8. Istituzione del Comitato Regionale ex art. 11 dell'Accordo
Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina
Generale. Triennio 2016-2018)
Delibera della Giunta Regionale n.
1492 del 14.10.22 (Lr 22/2019, art 55. Consolidamento degli atti
relativi al controllo annuale degli enti del servizio sanitario regionale per
l'esercizio 2021. Approvazione)
Altro:
Nessun provvedimento