Aggiornamento del: 18.10.2018
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero della
Salute del 10.08.18 (Conferma del riconoscimento del carattere scientifico della
Fondazione IRCCS «Istituto neurologico Carlo Besta», in Milano, nella disciplina
«malattie del sistema nervoso nell'adulto e nel bambino»)
Decreto del Ministero della
Salute del 10.08.18 (Conferma del riconoscimento del carattere scientifico
dell'IRCCS «Istituto delle scienze neurologiche», in Bologna, nella disciplina
«scienze neurologiche»)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del 13.10.18 (Omasept,
Omeprazolo Aristo, Omeprazolo ABC, Lansoprazolo Aristo, Pantoprazolo Aristo,
Rupatadina Aurobindo, Meropenem Accord, Pantoprazol Sandoz, Epethinan,
Rasagilina Teva, Ibuprofene Dermogen, Pantoprazolo Sandoz 20 mg, Latanoprost e
Timololo Teva Italia, Diamicron, Terazosina Teva, Omeprazen),
GU del 15.10.18 (Ferofix,
Pantoprazolo Sun Pharma, Ramipril e Amlodipina Teva, Olmesartan Medoxomil e
Idroclorotiazide Pensa, Sunitinib Teva, Jokath, Ossicodone e Naloxone Luye,
Nitisinone Dipharma, Ferrum phosphoricum, Calcarea Fluorica, China rubra, Arnica
montana, Berberis vulgaris, Capsicum annuum, Chamomilla vulgaris, Anemone
pulsatilla, Ruta graveolens, China regia, Hyoscyamus niger, Datura stramonium,
Fraxinus excelsior, Taraxacum officinale, Stictia pulmonaria, Valeriana
officinalis, Epatorium perfoliatum, Gelsemium sempervirens, Nux vomica,
Phytolacca decandra, Selenium metallicum, Argentum nitricum, Arsenicum album,
Borax, Antimonium crudum, Natrum muriaticum, Acidum phosphoricum, Kalium
carbonicum, Stannum metallicum, Anti CD 21, Magnum metallicum, Causticum,
Digitalis purpurea, Mezereum, Dulcamara, Conium maculatum, Ammonium muriaticum,
Lycopodium clavatum, Sarsaparilla, Euphorbia resinifera, Mercurius corrosivus,
Clematis erecta, Thuya lobii, Oxilin, Levofloxacina Doc Generics, Glicobase,
Quetiapina Aurobindo Pharma Italia, Actaea spicata, Esomeprazolo Aristo,
Fulvestrant Sandoz, Ramipril e Amlodipina Aristo),
GU del 16.10.18 (Rosuvastatina
e Amlodipina Adamed, Curasyn 32, Curasyn 111, Calcarea flkuorica, Veratrum
album, Mercurius dulcis, Curasyn 12, Borax, Petroleum, Hydrocotyle asiatica,
Baryta Muriatica),
GU del 17.10.18 (Sodio
cromato [51 Cr] GE Healthcare, Vildagliptin Krka, Busulfan Tillomed,
Esomeprazolo Sandoz, Esomeprazolo Sandoz, Empressin, Claritromicina Dr. Reddy's,
Amlodipina Mylan, Yasmin, Atarax, Aromasin)
Giurisprudenza:
Nessun provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
DGR 1876/2018
(Lr 14/2016, art 8, comma 18. Destinazione risorse finanziarie per gli anni
2019-2020)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").