Aggiornamento del: 17.03.2007
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS 10.11.06 (Disciplina
delle modalitą relative alla rappresentanza delle Associazioni e Federazioni
dei donatori volontari di sangue, presso il Comitato direttivo del Centro
nazionale sangue, ai sensi dell'articolo 12, comma 2, della legge 21 ottobre
2005, n. 219)
DMS 05.12.06 (Modifica
del decreto ministeriale 3 marzo 2005, recante «Protocolli per l'accertamento
della idoneitą del donatore di sangue ed emocomponenti»)
DMS 05.12.06 (Utilizzazione
di medicinali per terapia genica e per terapia cellulare somatica al di fuori di
sperimentazioni cliniche e norme transitorie per la produzione di detti
medicinali)
DMS 30.12.06 (Disciplina
concernente le deroghe alle caratteristiche di qualitą delle acque destinate al
consumo umano, che possono essere disposte dalla regione Lombardia)
DMS 30.12.06 (Disciplina
concernente le deroghe alle caratteristiche di qualitą delle acque destinate al
consumo umano, che possono essere disposte dalla regione Sardegna)
Giurisprudenza:
Consiglio
di Stato: sentenza 1099/2007 (Sul provvedimento con il
quale l'Autoritą Garante della Concorrenza e del Mercato ha contestato alla
Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri ed ad
alcuni ordini dei medici la realizzazione di pratiche lesive della concorrenza
in quanto la Federazione ha indirizzato agli ordini provinciali
"indicazioni operative" per la costituzione di rapporti convenzionali
tra medici ed associazioni mutualistiche volontarie con le quali la Federazione,
premesso che deve essere privilegiato il rapporto diretto tra medico e assistito
dalle mutue, ha stabilito, a pena di responsabilitą disciplinare per la mancata
osservanza da parte degli iscritti, che le intese preventive per l'erogazione in
forma diretta e a tariffe predeterminate del servizio medico erano ammissibili
solo se l'onorario previsto non era inferiore alla tariffa e se la mutua si
impegnava a convenzionare tutti i medici che tramite l'ordine lo richiedevano
(sistema degli elenchi aperti))
Corte Costituzionale: ricorso
28.02.07 (Sanitą pubblica - Norme della legge finanziaria 2007 - Servizio sanitario nazionale - Misure di contenimento della spesa per il personale - Limite di spesa fissato con riferimento all'ammontare dell'analoga spesa nell'anno 2004, diminuito dell'1,4 per cento - Introduzione di dettagliata disciplina delle attivitą che devono essere intraprese a tal fine dagli enti del Ssn - Ricorso della Regione Valle d'Aosta - Lamentata invasione, con disciplina di dettaglio, della sfera di autonomia legislativa e finanziaria regionale - Denunciata lesione della competenza legislativa statutaria in materia di "igiene e sanitą, assistenza ospedaliera e profilattica" e di "finanze regionali e comunali", della competenza regionale concorrente della "tutela della salute" e "del coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario", della competenza residuale in materia di organizzazione sanitaria, violazione dei principi di ragionevolezza e di leale collaborazione.
- Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 565. - Costituzione, artt. 117, commi terzo e quarto, e 119; legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, art. 10; Statuto della Regione Valle d'Aosta, art. 3, comma 1, lett. f) ed l).
Amministrazione pubblica - Norme della legge finanziaria 2007 - Istituzione dell'Agenzia per la formazione dei dirigenti e dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni - Organismi da utilizzare per le iniziative di formazione e di aggiornamento - Obbligo di scelta tra le sole strutture accreditate e certificate, secondo criteri determinati con regolamenti interministeriali, dall'Agenzia e inserite in apposito elenco nazionale - Ricorso della Regione Valle d'Aosta - Denunciata lesione delle competenze statutarie della Regione in materia di "ordinamento degli uffici e degli enti dipendenti dalla Regione e stato giuridico ed economico del personale", di "ordinamento degli enti locali e delle relative circoscrizioni" e di "istruzione tecnico-professionale", lesione della competenza residuale delle Regioni in materia di formazione professionale.
- Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 583. - Costituzione, art. 117, comma quarto; legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, art. 10; Statuto della Regione Valle d'Aosta, art. 2, comma 1.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
////
Bollettini Ufficiali Regionali
Nuovo provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti
regioni: Campania, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Trentino Alto Adige,
Valle d'Aosta e Veneto
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
DGR 494/2007 (L 296/2006 (Finanziaria 2007), art 1, comma 796, lett o) - Riferimenti per la riorganizzazione della rete delle strutture pubbliche e private accreditate eroganti prestazioni specialistiche e di diagnostica di laboratorio - Approvazione)
Altro
////