Aggiornamento del: 16.07.2015
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 19.06.15
(Determina inerente i requisiti minimi necessari per le
strutture sanitarie, che eseguono sperimentazioni di fase I di cui
all'articolo 11 del decreto del Presidente della Repubblica 21 settembre
2001, n. 439 e di cui all'articolo 31, comma 3 del decreto legislativo 6
novembre 2007, n. 200. (Determina n. 809/2015))
Delibera della Camera dei
Deputati del 30.06.15
(Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale
italiano impiegato in missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e
nei siti di deposito di munizioni, in relazione all'esposizione a
particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto
patogeno e da somministrazione di vaccini, con particolare attenzione agli
effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della
dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte
dalle esplosioni di materiale bellico e a eventuali interazioni)
Decreto del Ministero della
Salute del 20.05.15
(Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei
suoi prodotti, per l'anno 2015)
Decreto del Ministero della
Salute del 01.07.15
(Linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e
delle tecniche di procreazione medicalmente assistita)
Provvedimenti di modifica di AIC
(modifica delle indicazioni terapeutiche di
Pegasys)
Giurisprudenza:
Nessun provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
DGR
1363/2015 (LR 49/1996, art 16 e art 20 - Programmazione annuale 2015 del
Servizio Sanitario Regionale)
DGR 1364/2015 (Patto tra
Regione e i commissari straordinari/direttori generali degli enti del Servizio
Sanitario Regionale)
DGR 1365/2015 (L 449/1997,
art 36 - programmazione delle iniziative di farmacovigilanza e di informazione
degli operatori sanitari sulle proprietà, sull'impiego e sugli effetti
indesiderati dei medicinali, nonché per le campagne di educazione sanitaria)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").