Aggiornamento del: 14.11.2021
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero della
Salute del
28.10.21 (Definizione ed aggiornamento delle «Linee di indirizzo
nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica»)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 08.11.21 (Bendin,
Bosentan Accord, Niquitin, Macmiror Complex)
- GU del 09.11.21 (Mibetin,
Disipal, Noradrenalina Tartrato Sun, Suadian, Levosulpiride Aristo, Clozapina
Accord, Prolastin, Plitalfa, Ossigeno Voxisud, Niklod, Meropur)
- GU del 10.11.21 (Perindopril
e Indapamide Zentiva, Fluimucil, Brimoton, Cabazitaxel Mylan)
- GU del 11.11.21 (Cexidal,
Pleyris)
- GU del 12.11.21 (Adenosina
Hikma, Arsenico Triossido EG, Ilmotask, Vividrin Occhi, Alkaeffer, Lamictal)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
sentenza 6 ottobre - 5 novembre 2021 (Sanitą pubblica - Norme della Regione
autonoma Sardegna - Riordino del Sistema sanitario regionale - Direttori
generali delle aziende sanitarie regionali - Procedimento di nomina -
Possibilitą di attingere alternativamente dall'elenco regionale o da quello
nazionale degli idonei - Violazione dei principi fondamentali in materia di
tutela della salute - Illegittimitą costituzionale. Sanitą pubblica - Norme
della Regione autonoma Sardegna - Riordino del Sistema sanitario regionale -
Elenco regionale degli idonei alla carica di direttori generali delle aziende
sanitarie regionali - Modalitą di costituzione - Violazione dei principi
fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimitą costituzionale.
Sanitą pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Riordino del Sistema
sanitario regionale - Modalitą di scelta dei commissari straordinari -
Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute -
Illegittimitą costituzionale. - Legge della Regione Sardegna 11 settembre 2020,
n. 24, artt. 11, comma 2, 13, comma 1, e 47, comma 9. - Costituzione, artt. 117,
terzo comma; statuto speciale per la Sardegna, artt. 3 e 4, primo comma, lettera
i).)
Corte Costituzionale: ricorso per
legittimitą costituzionale del 12 ottobre 2021 (Sanitą pubblica - Servizio
sanitario regionale - Norme della Regione Siciliana - Attribuzione al personale
dipendente della societą Servizi ausiliari Sicilia s.c.p.a. impegnato in servizi
sanitari ausiliari presso le aziende sanitarie in attivitą afferenti a pazienti
COVID-19 del riconoscimento economico previsto per gli operatori del Servizio
sanitario regionale. Sanitą pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione
Siciliana - Disposizioni in materia di direttore amministrativo delle aziende
sanitarie - Requisiti per l'accesso all'elenco degli idonei alla direzione
amministrativa delle aziende sanitarie. Sanitą pubblica - Impiego pubblico -
Norme della Regione Siciliana - Norme in materia di personale precario degli
enti locali - Previsione che i titolari di contratto di lavoro subordinato in
servizio presso gli enti locali che godono dei trasferimenti a carico
dell'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica,
dipartimento regionale delle autonomie locali, possono esercitare l'opzione per
la fuoriuscita a fronte della corresponsione di un'indennitą omnicomprensiva. -
Legge della Regione Siciliana 3 agosto 2021, n. 22 (Disposizioni urgenti in
materia di concessioni demaniali marittime, gestione del servizio idrico
integrato nell'ambito territoriale ottimale di Agrigento e di personale di
Sicilia Digitale S.p.A. Disposizioni varie), artt. 7, 11 e 12.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun Provvedimento:
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Delibera della Giunta Regionale n. 1681 del 08.11.21 (Intesa tra la regione
Friuli Venezia Giulia e
le organizzazioni sindacali dei pediatri di libera scelta per il coinvolgimento
nella campagna vaccinale antinfluenzale 2021-2022. Approvazione)
Delibera della Giunta Regionale n.
1683 del 08.11.21 (LR 22/2019. Piano attuativo e bilancio
preventivo economico annuale consolidato degli enti del Servizio Sanitario
Regionale - Anno 2021. Approvazione)