Aggiornamento del: 14.11.2008
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA 03.11.08
(Approvazione della metodologia applicativa per l'attribuzione del budget
definitivo alle aziende farmaceutiche)
Determinazione AIFA 03.11.08
(Approvazione delle modalità di ripiano in caso di scostamento dal tetto
programmato del 14% della spesa farmaceutica territoriale)
DMLSPS 05.08.08
(Delega del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, sen.
Maurizio Sacconi, al Sottosegretario di Stato prof. Ferruccio Fazio, della
presidenza della Commissione unica sui dispositivi medici)
DMLSPS 06.08.08
(Riparto del «Fondo per le non autosufficienze» per gli anni 2008 e 2009)
Provvedimenti di modifica di AIC (modifica delle indicazioni terapeutiche di Efexor,
Faxine e Afluzosina
Winthtrop)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: sentenza 3-7
novembre 2008 (Sanità pubblica - Legge della Regione Calabria -
Accreditamento degli istituti privati operanti nei settori della specialistica
ambulatoriale e della diagnostica strumentale e di laboratorio - Sospensione a
tempo indeterminato del rilascio di nuovi accreditamenti con salvezza delle
fattispecie beneficiate da sanatoria regionale - Preliminare delimitazione del
thema decidendum - Irrilevanza della sopravvenuta entrata in vigore della legge
regionale n. 24 del 2008. - Legge della Regione Calabria 11 agosto 2004, n. 18,
art. 15, comma 3. - Costituzione, artt. 3, 97 e 117.
Sanità pubblica - Legge della Regione Calabria - Accreditamento degli istituti
privati operanti nei settori della specialistica ambulatoriale e della
diagnostica strumentale e di laboratorio - Sospensione a tempo indeterminato del
rilascio di nuovi accreditamenti con salvezza delle fattispecie beneficiate da
sanatoria regionale - Ingiustificata e irragionevole disparità di trattamento
degli istituti non ancora accreditati rispetto a quelli beneficiati dalla
sanatoria regionale - Illegittimità costituzionale - Assorbimento di ulteriori
profili di censura. - Legge della Regione Calabria 11 agosto 2004, n. 18,
art. 15, comma 3. - Costituzione, art. 3, (artt. 97 e 117).)
Corte Costituzionale: ricorso
11-21 ottobre 2008 (Sanità pubblica - Norme della Regione Lazio - Piano di rientro del disavanzo sanitario - Interventi prioritari posti a base della procedura di commissariamento ad acta da attuarsi dalla Regione esclusivamente attraverso i suoi organi ordinari e con provvedimenti degli stessi - Omesso raccordo istituzionale tra gli organi regionali ed il commissario, con svuotamento del ruolo di questo ultimo - Ricorso del Governo - Denunciata violazione del principio di leale collaborazione, violazione del potere sostitutivo spettante allo Stato come ultimo responsabile del mantenimento della unità ed indivisibilità della Repubblica.
- Legge della Regione Lazio 11 agosto 2008, n. 14, art. 1, commi 65 e 85. - Costituzione, artt. 5 e 120, comma secondo.
Sanità pubblica - Norme della Regione Lazio - Piano di rientro del disavanzo sanitario - Sancita immodificabilità di disposizioni finanziarie, di bilancio e contabili della Regione da parte di soggetti diversi dal Consiglio regionale, dal Presidente della Regione e dalla Giunta regionale - Assoluta negazione del potere del legislatore statale di intervenire per esigenze di carattere unitario - Ricorso del Governo - Denunciata violazione dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza, violazione della potestà sostitutiva spettante allo Stato.
- Legge della Regione Lazio 11 agosto 2008, n. 14, art. 1, comma 85. - Costituzione, artt. 118, primo comma, e 120, comma secondo.
Sanità pubblica - Norme della Regione Lazio - Piano di rientro del disavanzo sanitario -Personale delle aziende sanitarie locali - Misure per la riduzione della relativa spesa - Incentivazione economica per la mobilità volontaria, incentivazione all'esodo, necessità di un esplicito parere positivo del Presidente della Regione anteriormente alla pubblicazione di bandi di concorso o di avvisi di assunzione, nonchè per le assunzioni a tempo determinato e la instaurazione di rapporti di collaborazione, consulenze ed altre tipologie contrattuali - Lamentata incoerenza con il piano di rientro e con i poteri del commissario ad acta - Ricorso del Governo - Denunciata irragionevolezza, lesione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione, difetto di previsione dei mezzi finanziari.
- Legge della Regione Lazio 11 agosto 2008, n. 14, art. 1, commi 69 e 73. - Costituzione, artt. 3, 81, comma quarto, e 97.
Sanità pubblica - Norme della Regione Lazio - Piano di rientro del disavanzo sanitario - Proroga sino al 30 giugno 2010 dei contratti dei direttori generali delle aziende unità sanitarie locali e delle aziende ospedaliere in carica, con possibilità di rimozione solo per la mancata realizzazione degli obiettivi del piano di rientro - Proroga da parte del direttore generale e sino alla stessa data, dei contratti anche dei direttori sanitari e dei direttori amministrativi in carica - Contrasto con la norma statale che attribuisce al commissario ad acta la facoltà di proporre la sostituzione dei direttori generali, omessa previsione di raccordo tra organi regionali e commissario ad acta, disconoscimento del potere dello Stato di sostituzione degli organi regionali - Ricorso del Governo - Denunciata violazione di principio fondamentale della legislazione statale nella materia concorrente della tutela della salute, violazione della potestà sostitutiva spettante allo Stato, lesione del principio di leale collaborazione.
- Legge della Regione Lazio 11 agosto 2008, n. 14, art. 1, commi 79, 80, 81 e 82.
- Costituzione, artt. 5, 117, comma terzo, e 120, comma secondo; decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito nella legge 29 novembre 2007, n. 222, art. 4, comma 2.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Toscana: Legge regionale n.
16/2008 (Modifiche alla legge regionale 3 gennaio 2005, n. 2 (Discipline
del benessere e bio-naturali))
Bollettini Ufficiali Regionali
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti
regioni: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio,
Lombardia, Marche, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle
d'Aosta, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Circolare ASS 4 "Medio
Friuli" del 05.11.08 (Screening mammografico e vaccinazione
antinfluenzale)
DGR 2314/08 (LR 20/2004,
art 18: Trasferimento sede legale del Centro Servizi Condivisi)
DGR 2316/08 (Ricerca
finalizzata 2007. Progetto ''Risk adjusted evaluation of treatments and costs
attributable to general practitioners''. Autorizzazione stipula convenzione e
affidamento gestionale)
DGR 2318/08 (Riparto
disponibilità finanziarie a favore degli enti del Servizio Sanitario Regionale)
Altro
E' stata predisposta una nuova architettura dedicata alla consultazione di
"Medico & Leggi"© utilizzando cellulari di nuova generazione che dispongono di browser html.
Questi cellulari possono essere impiegati con collegamento ad internet mediante rete telefonica (GPRS/UMTS/HUMTS) oppure anche sfuttando una connessione LAN
wireless.
Le pagine sono state rese molto "leggere" e la navigazione quanto più intuitiva possibile.
Le pagine non sono state ottimizzate per una consultazione tramite WAP.
L'indirizzo web da utilizzare per la consultazione con cellulare è: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm