Aggiornamento del: 14.09.2018
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 31.08.18 (Proroga dell'inserimento del medicinale ATGAM (siero
antilinfocitario di cavallo) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale
carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996,
n. 648, per la terapia dell'aplasia midollare acquisita, anche denominata anemia
aplastica, dopo fallimento di trattamento con siero antilinfocitario di coniglio
(Thymoglobuline®). (Determina n. DG/1378/2018))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 31.08.18 (Inserimento del medicinale nicotinamide nell'elenco dei
medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi
della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come trattamento chemopreventivo per lo
sviluppo di nuovi tumori cutanei epiteliali, in soggetti con una storia di
almeno due carcinomi cutanei, spinocellulari o basocellulari, dopo intervento
chirurgico. (Determina n. DG/1379/2018))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 31.08.18 (Aggiornamento dell'elenco dei medicinali erogabili a totale
carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996,
n. 648, per quanto riguarda l'eliminazione del medicinale lenalidomide
nell'indicazione «Utilizzo nei linfomi mantellari MCL recidivati-refrattari a
precedenti trattamenti chemioterapici per i quali non si ravvisano alternative
terapeutiche e non candidabili a trapianto di cellule staminali autologhe o
allogeniche». (Determina n. DG/1380/2018))
Errata-corrige nella
Gazzetta Ufficiale del 12.09.18 (Comunicato relativo al decreto legislativo 10 agosto 2018, n.
101,
recante: «Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale
alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento
europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione
delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,
nonchè alla libera circolazione di tali dati e che abroga la
direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).»
(Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie
generale - n. 205 del 4 settembre 2018))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 03.09.18 (Riduzione del prezzo di uno o più medicinali di titolarità
delle aziende inadempienti agli oneri di ripiano della spesa farmaceutica
ospedaliera per l'anno 2016, incrementato del 20 per cento. (Determina n.
1416/2018/DG))
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: ricorso
17 agosto 2018 (Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia -
Disposizioni per l'esecuzione degli obblighi di vaccinazione degli operatori
sanitari - Individuazione, con deliberazione della Giunta regionale, dei reparti
dove consentire l'accesso ai soli operatori in conformità con le indicazioni del
Piano nazionale di prevenzione vaccinale - Prescrizione di vaccinazioni
normalmente non raccomandate per la generalità degli operatori - Riserva di atto
amministrativo - Sanzioni amministrative pecuniarie. - Legge della Regione
Puglia 19 giugno 2018, n. 27 (Disposizioni per l'esecuzione degli obblighi di
vaccinazione degli operatori sanitari), artt. 1, 4 e 5, nonchè intero testo.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Toscana: legge regionale n. 4 del 23.01.18 (Prevenzione e contrasto delle dipendenze da
gioco d'azzardo patologico. Modifiche alla l.r. 57/2013)
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").