Aggiornamento del: 14.06.2013
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Delibera Consiglio
Ministri 11.12.12
(Definizione dei criteri di qualitą dei servizi
erogati, appropriatezza ed efficienza per la scelta delle regioni di riferimento
ai fini della determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore
sanitario)
Giurisprudenza:
Tribunale
di Milano: ordinanza 8 aprile 2013 (Procreazione medicalmente assistita
- Accesso alle tecniche - Divieto assoluto di ricorrere alla fecondazione
medicalmente assistita di tipo eterologo e previsione di sanzioni nei confronti
delle strutture che dovessero praticarla - Incompatibilitą con le norme della
Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (CEDU) che stabiliscono il
diritto al rispetto della vita privata e familiare e il divieto di
discriminazione - Configurabilitą del contrasto anche alla stregua
dell'interpretazione in materia di fecondazione eterologa enunciata dalla Grande
Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo nella sentenza 3 novembre 2011
(S.H. e altri contro Austria) - Conseguente violazione di obblighi
internazionali - Lesione del diritto delle coppie infertili o sterili alla piena
realizzazione della vita privata e familiare, nonchč del diritto di
autodeterminazione della coppia in ordine alla propria genitorialitą -
Violazione del diritto di ogni persona a formare una famiglia e concepire figli
- Carattere discriminatorio e irragionevole del divieto, anche in relazione alla
finalitą legislativa di risolvere i problemi riproduttivi della coppia -
Trattamento differenziato di coppie con limiti di procreazione, a seconda del
grado di sterilitą e infertilitą di uno dei componenti - Inadeguatezza della
disciplina censurata rispetto ai valori di conoscenza scientifica e di condivisa
sensibilitą sociale - Possibile compromissione dell'integritą fisio-psichica
delle coppie in cui uno dei componenti non presenta gameti idonei a procreare -
Questione di legittimitą costituzionale riproposta in esito alla restituzione
degli atti disposta dalla Corte costituzionale con la ordinanza n. 150 del 2012.
- Legge 19 febbraio 2004, n. 40, artt. 4, comma 3, 9, commi 1 e 3, e 12, comma
1. - Costituzione, artt. 2, 3, 29, 31, 32, commi primo e secondo, e 117 [primo
comma] (in relazione agli artt. 8 e 14 della Convenzione per la salvaguardia dei
diritti dell'uomo e delle libertą fondamentali).)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").