Aggiornamento del: 14.03.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Legge n. 18 del 04.03.22
(Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza
COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti
della formazione superiore)
Determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 02.03.22 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Cinacalcet Accordpharma»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 19/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 02.03.22 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Nitisinone Mdk», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 20/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 02.03.22 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Sitagliptin Sun», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 21/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 02.03.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Vaxneuvance»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 22/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 02.03.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Daurismo»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 23/2022))
Decreto del Ministero della
Salute del 20.01.22 (Ripartizione programmatica delle risorse alle regioni e alle
province autonome per i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza e
del Piano per gli investimenti complementari)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 07.03.22 (Modifica della determina n. 149886 del 22 dicembre 2021,
relativa all'inserimento del medicinale Venetoclax (venclyxto) nell'elenco dei
medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi
della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con
leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria. (Determina n. 26608/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 07.03.22 (Inserimento del medicinale Crizotinib (Xalkori) nell'elenco
dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai
sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei pazienti con
linfoma anaplastico ALK+. (Determina n. 26566/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 08.03.22 (Salmeterolo
e Fluticasone Zentiva Italia, Seretide Diskus, Fingolimod Doc, Fingolimod
Aurobindo, Lacosamide Aristo, Ganciclovir Accord, Piperacillina e Tazobactam
Teva, Ezetimibe e Atorvastatina Doc, Aceclofenac EG, Provigil, Apixaban Teva,
Bendamustina Hikma)
- GU del 09.03.22 (Comboprex,
Sitagliptin Liconsa, Protamina Solfato Leo Pharma, Itrin, Vasoretic, Gentalyn
Beta, Montelukast Germed)
- GU del 10.03.22 (Gyno-Canesten,
Atozet, Kexrolt, Orvatez, Paclitaxel Kabi, Ancotil, Asavixin, Matrix, Protamina
Meda, Rectoreparil, Uniquin, Samyr, Paracetamolo Baxter Holding)
- GU del 11.03.22 (Tecartus)
- GU del 12.03.22 (Betesil,
Rabeprazolo Zentiva, Hydroxia, Risperdal)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: ricorso
per legittimtà costituzionale 3 febbraio 2022 (Sanità pubblica - Servizio
sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Modifiche alla legge
regionale n. 28 del 2021 - Servizio di analisi genomica avanzata con
sequenziamento della regione codificante individuale - Malattie rare -
Condizioni per l'accesso al servizio in regime di esenzione alla
compartecipazione della spesa sanitaria - Riconoscimento dell'esenzione in
conseguenza di sospetto per malattia rara - Possibilità di estensione
dell'indagine genetica ai familiari - Modalità di erogazione del servizio. -
Legge della Regione Puglia 30 novembre 2021, n. 36 ("Modifiche alla legge
regionale 25 giugno 2013, n. 17 (Disposizioni in materia di beni culturali),
modifiche alla legge regionale 28 gennaio 1980, n. 12 (Costituzione
dell'Istituto regionale pugliese per la storia dell'antifascismo, della
Resistenza e della Costituzione) e modifiche alla legge regionale 6 agosto 2021,
n. 28 (Istituzione del Servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento
della regione codificante individuale)"), art. 7.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento