Aggiornamento del: 13.08.2013
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto Presidente
Consiglio Ministri 26.06.13
(Proroga di termini di interesse del Ministero
della salute)
DMS 26.03.13
(Contributo alle spese dovuto dai soggetti
pubblici e privati e dalle società scientifiche che chiedono il loro
accreditamento per lo svolgimento di attività di formazione continua ovvero
l'accreditamento di specifiche attività formative promosse o organizzate dagli
stessi ai fini dell'attribuzione dei crediti formativi)
Determinazione Corte Conti
12.07.13
(Linee guida cui devono attenersi i collegi
sindacali degli enti del Servizio sanitario nazionale per l'attuazione dell'art.
1, comma 170, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006)
relativamente al bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012. (Delibera
n.19/SEZAUT/2013/INPR))
Comunicato del Ministero
della Salute GU del
10.08.13
(Comunicato relativo al decreto 30 luglio 2013 di
individuazione delle Associazioni professionali dell'area sanitaria
maggiormente rappresentative a livello nazionale)
Provvedimenti di modifica di AIC
(modifica delle indicazioni terapeutiche di
Abilify)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: sentenza del 3-12 luglio 2013 (Processo amministrativo -
Esecuzione di provvedimenti giurisdizionali divenuti definitivi - Previsione che
"nelle Regioni già commissariate in quanto sottoposte a piano di rientro dai
disavanzi sanitari, non possono essere intraprese o proseguite azioni esecutive
nei confronti delle aziende sanitarie locali o ospedaliere sino al 31 dicembre
2012 ed i pignoramenti e le prenotazioni a debito sulle rimesse finanziarie
trasferite dalle Regioni alle aziende sanitarie, effettuati prima della data di
entrata in vigore del d.l. n. 78 del 2010, non producono effetti sino al 31
dicembre 2012 e non vincolano gli enti del servizio sanitario regionale" - Ius
superveniens con contenuti normativi che costituiscono una coerente evoluzione
dei principi contenuti nella previgente disciplina - Esclusione della
restituzione degli atti al giudice rimettente. – Legge 13 dicembre 2010, n. 220,
art. 1, comma 51. – Costituzione, artt. 2, 3, 24, 41, 111 e 117, primo comma;
convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà
fondamentali, art. 6, par. 1.
Processo amministrativo - Esecuzione di provvedimenti giurisdizionali divenuti
definitivi - Previsione che "nelle Regioni già commissariate in quanto
sottoposte a piano di rientro dai disavanzi sanitari, non possono essere
intraprese o proseguite azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie
locali o ospedaliere sino al 31 dicembre 2012 ed i pignoramenti e le
prenotazioni a debito sulle rimesse finanziarie trasferite dalle Regioni alle
aziende sanitarie, effettuati prima della data di entrata in vigore del d.l. n.
78 del 2010, non producono effetti sino al 31 dicembre 2012 e non vincolano gli
enti del servizio sanitario regionale" - Compressione del diritto di difesa del
creditore - Violazione del principio di parità delle parti e del principio della
ragionevole durata del processo - Illegittimità costituzionale - Assorbimento
degli ulteriori profili. – Legge 13 dicembre 2010, n. 220, art. 1, comma 51, sia
nel testo risultante a seguito delle modificazioni già introdotte dall'art. 17,
comma 4, lettera e) , del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito nella
legge 15 luglio 2011, n. 111, sia nel testo, attualmente vigente, risultante a
seguito delle modificazioni introdotte dall'art. 6 -bis , comma 2, lettere a) e
b) , del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito nella legge 8
novembre 2012, n. 189. – Costituzione, artt. 24 e 111 (artt. 2, 3, 41, e 117,
primo comma; convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e
delle libertà fondamentali, art. 6, par. 1).)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Toscana: avviso di
rettifica legge 22/13 (Avviso di rettifica relativa alla legge
regionale 8 maggio 2013, n. 22, concernente «Diffusione dei defibrillatori
semiautomatici esterni nell'ambito della pratica fisica e sportiva», pubblicata
nel Bollettino Ufficiale della regione Toscana del 15 maggio 2013, n. 21, Parte
Prima)
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").