Aggiornamento del: 13.08.2002
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS e Giustizia
10.04.02 (Individuazione del personale operante negli
istituti penitenziari, nei settori della prevenzione e della assistenza ai
detenuti e agli internati tossicodipendenti)
DMS 16.07.02 (Autorizzazione
all'azienda ospedaliera Careggi di Firenze ad espletare attività di trapianto
di homograft vascolari e/o valvolari da cadavere a scopo terapeutico)
Comunicato MS 08.08.02 (Comunicato
relativo all'applicazione del comma 9, art. 3, legge 15 giugno 2002, n. 112 «Conversione
in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63, recante
disposizioni finanziarie e fiscali urgenti in materia di riscossione,
razionalizzazione del sistema di formazione del costo dei prodotti farmaceutici,
adempimenti ed adeguamenti comunitari, cartolarizzazioni, valorizzazione del
patrimonio e finanziamento delle infrastrutture»)
Provvedimenti di modifica di AIC
(modifica indicazioni terapeutiche di Periplum
infusione)
Corte Costituzionale - Provvedimenti di
promovimento del giudizio della Corte Costituzionale del TAR del Lazio, dei TAR regionali
e di altri tribunali:
Corte Costituzionale: ordinanza
10-25 luglio 2002 (Giudizio di legittimità costituzionale in via
incidentale. Elezioni - Cause di incompatibilità - Incompatibilità fra la
carica di sindaco e la qualifica di primario di azienda sanitaria locale -
Intervenuta abrogazione della relativa previsione di legge - Prospettato eccesso
di delega, con lesione dei principi di buon andamento e imparzialità
dell'amministrazione e di eguaglianza - Difetto di motivazione sulla rilevanza
della questione - Manifesta inammissibilità. - D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267,
artt. 63, 66 e 274, lettera l). - Costituzione, artt. 3, 76 e 97.)
Corte Costituzionale: ordinanza
10-25 luglio 2002 (Giudizio di legittimità costituzionale in via
incidentale. Professioni - Reato di abusivo esercizio di una professione -
Esercizio abusivo della professione di odontoiatra Ritenuta configurabilità del
reato nei confronti dei laureati in medicina e chirurgia immatricolati negli
anni accademici dal 1980-81 al 1984-85, che non avessero esercitato la
prescritta opzione per l'iscrizione all'albo degli odontoiatri nel termine
fissato - Prospettata diversità di trattamento di situazioni identiche -
Difetto di motivazione sulla rilevanza - Manifesta inammissibilità della
questione. - Cod. pen., art. 348; d.lgs. 13 ottobre 1998, n. 386, art. 1, comma
4; legge 31 ottobre 1988, n. 471, art. unico (in combinato disposto). -
Costituzione, art. 3.)
Corte Costituzionale: sentenza
10-26 luglio 2002 (Giudizio per conflitto di attribuzione tra
Stato e Provincia autonoma. Provincia di Bolzano - Personale del ruolo sanitario
- Corsi di formazione manageriale - Approvazione di un disegno di legge
provinciale in materia - Rinvio governativo per riesame del testo approvato -
Ricorso della Provincia per conflitto di attribuzione - Prospettata lesione
delle attribuzioni legislative provinciali e del potere di promulgazione
spettante al Presidente della Provincia - Sopravvenuta modifica costituzionale,
con soppressione del procedimento di rinvio delle leggi regionali e provinciali
- Cessazione della materia del contendere. - Atto governativo di rinvio della
legge della Provincia di Bolzano approvata il 6 ottobre 1999, n. 5/99-ter. -
Statuto Regione Trentino-Alto Adige, artt. 8, 9 e 10, e 55, ultimo comma;
Costituzione, art. 127; legge cost. 18 ottobre 2001, n. 3, artt. 8 e 10.)
Normativa regionale:
////
Altro
Decreto legislativo
230/99 (Riordino della medicina penitenziaria a norma dell'articolo 5,
della legge legge 30 novembre 1998, n. 419)