Aggiornamento del: 13.05.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero
della Salute del 07.04.22 (Conferma del riconoscimento del carattere scientifico
dell'IRCCS di diritto privato «Fondazione del Piemonte per l'Oncologia», in
Candiolo, nella disciplina di «oncologia»)
Decreto del Ministero
della Salute del 10.03.22 (Attuazione della direttiva (UE) 2019/1834 della Commissione
del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati II e IV della direttiva 92/99/CEE
del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti meramente tecnici)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 01.04.22 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Rybrevant», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 47/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 01.04.22 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Tavneos», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 48/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 01.04.22 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Lumykras», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 49/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 06.05.22 (Capillarema,
Bramitob, Fulvestrant Ever Pharma, Infectofos, Corintus, Dalmadorm, Librium,
Limbitryl, Mogadon, Serpax, Binocrit, Thiotepa Riemser, Slinda, Sogroya,
Omegaflex, Suvamod)
- GU del 07.05.22 (Apixaban
Hcs, Sitagliptin Apc Instytut, Compuna, Vildagliptin e Metformina Aurobindo,
Priligy, Mutabon, Trilafon, Expirobacter, Perindopril Mylan Generics, Uvadex)
- GU del 10.05.22 (Omeol Da,
Lachesis Mutus, Agopton, Agopton, Nurofen)
- GU del 11.05.22 (Antaltask,
Epitiram, Abiraterone Medac)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
sentenza del
6 aprile / 9 maggio 2022 (Sanitą pubblica - Norme della Regione Lazio -
Requisiti richiesti per l'accreditamento delle strutture private - Necessitą che
il rapporto di lavoro con il personale sanitario dedicato ai servizi alla
persona occupato sia regolato dal Contratto collettivo nazionale di lavoro
(CCNL) - Violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalitą, nonchč
della libertą di iniziativa economica privata - Illegittimitą costituzionale. -
Legge della Regione Lazio 28 dicembre 2018, n. 13, art. 9, comma 1. -
Costituzione, artt. 3, 41 e 117, commi primo, secondo, lettera l), e terzo.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento