Aggiornamento del: 13.05.2006
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMEF 28.04.06 (Attuazione
del comma 6 dell'articolo 50 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269,
convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, e
successive modificazioni, concernente l'estensione del programma di attivazione
del Progetto Tessera sanitaria alle regioni Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria,
Campania, Marche, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e al Servizio assistenza
sanitaria personale navigante (SASN))
Ordinanza MS 13.04.06 (Misure
urgenti in materia di cellule staminali da cordone ombelicale)
Giurisprudenza:
Corte
dei conti - Centrale d'appello: sentenza 23/06 (Mancata cancellazione dagli elenchi degli assistiti di persone non pił viventi o non pił residenti nel territorio della U.S.L., indebita erogazione a favore dei medici generici e pediatri di libera scelta di compensi ad essi non dovuti, responsabilitą degli amministratori, danno erariale)
Corte
dei conti- Liguria: sentenza 281/2006 (Medico di base convenzionato che ha effettuato prescrizioni di ossigeno liquido in eccedenza rispetto ai piani terapeutici formulati dalle competenti strutture sanitarie ospedaliere, mancanza di danno e mancanza di grave colpa professionale)
Corte Costituzionale: sentenza
20.04-05.05.2006 (Sanitą pubblica - Norme della Regione Toscana - Servizio sanitario regionale - Incarichi di direzione delle strutture organizzative - Regime di esclusivitą del rapporto di lavoro per tutta la durata dell'incarico - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con norma statale «di principio», lesione del principio di eguaglianza, dei diritti della persona, della promozione della ricerca scientifica, dell'autonomia universitaria - Sopravvenuta abrogazione della norma impugnata - Cessazione della materia del contendere.
- Legge Regione Toscana 22 ottobre 2004, n. 56, art. 1. - Costituzione, artt. 2, 3, 9, 33 e 117, terzo comma.
Sanitą pubblica - Incarichi di direzione delle strutture sanitarie - Possibilitą di conferimento a dirigenti sanitari che abbiano scelto il regime della non esclusivitą del rapporto di lavoro - Ricorso della Regione Toscana - Denunciata violazione della competenza legislativa della Regione, mancato coinvolgimento della Conferenza Stato-Regioni, lesione del principio di leale cooperazione - Non fondatezza della questione.
- D.l. 29 marzo 2004, n. 81 (convertito, con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2004, n. 138), art. 2-septies, comma 1.
- Costituzione, artt. 5, 117 e 118; legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, art. 11; d.lgs. 28 agosto 1997, n. 281, art. 2.
Sanitą pubblica - Norme della Regione Toscana - Incarichi di direzione delle strutture sanitarie - Requisito necessario del rapporto di lavoro esclusivo - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa statale esclusiva nella materia dell'ordinamento civile, o della competenza legislativa statale concorrente nella materia della tutela della salute per violazione di norma di principio, irragionevolezza e disparitą di trattamento - Non fondatezza della questione.
- Legge Regione Toscana 24 febbraio 2005, n. 40, art. 59. - Costituzione, artt. 3 e 117, secondo comma, lettera l), e terzo comma.
Sanitą pubblica - Norme della Regione Umbria - Incarichi di direzione delle strutture sanitarie - Requisito necessario del rapporto di lavoro esclusivo - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa statale esclusiva nella materia dell'ordinamento civile, o della competenza legislativa statale concorrente nella materia della tutela della salute per violazione di norma di principio, irragionevolezza e disparitą di trattamento - Non fondatezza della questione.
- Legge Regione Umbria 23 febbraio 2005, n. 15, art. 1. - Costituzione, artt. 3 e 117, secondo comma, lettera l), e terzo comma.
Sanitą pubblica - Norme della Regione Emilia-Romagna - Incarichi di direzione delle strutture sanitarie - Requisito del rapporto di lavoro esclusivo quale criterio preferenziale - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa statale concorrente nella materia della tutela della salute per violazione di norma di principio - Non fondatezza della questione.
- Legge Regione Emilia-Romagna 23 dicembre 2004, n. 29, art. 8, comma 4. - Costituzione, art. 117, terzo comma.
Sanitą pubblica - Norme della Regione Emilia-Romagna - Costituzione di nuove aziende ospedaliere - Criterio di previa valutazione di complessitą dei casi trattati - Ricorso del Governo - Denunciata violazione di norma statale di principio nella materia della tutela della salute - Non fondatezza della questione.
- Legge Regione Emilia-Romagna 23 dicembre 2004, n. 29, art. 2, comma 1, lettera b).
- Costituzione, art. 117, terzo comma.
Sanitą pubblica - Norme della Regione Emilia-Romagna - Incarico di direzione di struttura complessa - Determinazione del direttore generale sulla base di una rosa di tre candidati - Ricorso del Governo - Denunciata violazione di norma statale di principio nella materia della tutela della salute - Non fondatezza della questione.
- Legge Regione Emilia-Romagna 23 dicembre 2004, n. 29, art. 8, comma 3. - Costituzione, art. 117, terzo comma.
Sanitą pubblica - Norme della Regione Toscana - Organi dell'agenzia regionale di sanitą (ARS) - Prorogatio fino all'entrata in vigore della legge di revisione dell'ARS - Ricorso del Governo - Contrasto con i principi statali in tema di proroga degli organi amministrativi, lesione dei principi di legalitą, buon andamento e imparzialitą dell'organizzazione amministrativa - Illegittimitą costituzionale.
- Legge Regione Toscana 24 febbraio 2005, n. 40 art. 139. - Costituzione, art. 97; d.l. 16 maggio 1994, n. 293 (convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 1994, n. 444), art. 3.)
Normativa regionale:
////
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
////
Altro
////