Aggiornamento del: 12.11.2012
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA
19.10.12 (Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita
del medicinale IFIRMACOMBI (irbesartan/idroclorotiazide). (Determinazione n.
637/2012))
Determinazione AIFA
19.10.12 (Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita
del medicinale IRBESARTAN/IDROCLOROTIAZIDE TEVA (irbesartan/idroclorotiazide).
(Determinazione n. 638/2012))
Determinazione AIFA
23.10.12 (Attività di rimborso alle regioni, per il
ripiano dell'eccedenza del tetto di spesa, relativamente al medicinale «Advate».
(Determina n. 647/2012))
Errata-corrige GU del
09.11.12 (Avviso relativo alla determinazione 23 ottobre
2012 dell'Agenzia italiana del farmaco, recante: «Inserimento del medicinale
brentuximad vedotin (Adcetris) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale
carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996,
n. 648 per il trattamento dei pazienti adulti affetti da linfoma di Hodgkin (HL)
CD30+ recidivante o refrettario e per il trattamento di pazienti adulti affetti
da linfoma anaplastico o grandi cellule sistemico recidivante o refrettario.
(Determinazione n. 11/2012).» (Determinazione pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale - serie generale - n. 255 del 31 ottobre 2012))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso 25.09.12 (Sanità pubblica - Norme della Regione
Abruzzo - Cittadini affetti da patologie oncologiche - Previsione che la Giunta
regionale, attraverso le Aziende USL, corrisponda un rimborso ai cittadini
residenti in ambito regionale affetti da patologie oncologiche certificate che
necessitino di trattamenti presso le strutture sanitarie regionali - Ricorso del
Governo - Denunciato riconoscimento di una provvidenza economica comportante
l'assunzione di oneri aggiuntivi per prestazioni sanitarie - Mancato rispetto
dei vincoli posti dal Piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale -
Lesione dei principi fondamentali diretti al contenimento della spesa pubblica
sanitaria - Contrasto con i principi fondamentali statali in materia di
coordinamento della finanza pubblica - Interferenza con le funzioni del
Commissario ad acta per il piano di rientro dai disavanzi nel settore sanitario.
- Legge della Regione Abruzzo 17 luglio 2012, n. 33, art. 3. - Costituzione,
artt. 117, comma terzo, e 120, comma secondo; legge 23 dicembre 2009, n. 191,
art. 2, commi 80 e 95.)
Corte Costituzionale: ricorso
04.10.12 (Sanità pubblica - Norme della Regione Campania -
Accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie - Strutture per le quali,
a seguito di fallimento, si è automaticamente risolto il rapporto di provvisorio
accreditamento con il servizio sanitario regionale - Possibilità che i soggetti
che subentrano nella loro titolarità in virtù di acquisto dal curatore
fallimentare chiedano ed ottengano direttamente l'accredito definitivo,
all'esito delle verifiche effettuate dalle Commissioni locali ASL - Ricorso del
Governo - Denunciata violazione di principi fondamentali in materia di tutela
della salute posti dalla legislazione statale. - Legge della Regione Campania 21
luglio 2012, n. 23, art. 2, aggiuntivo del comma vicies quater all'art. 1 della
legge regionale 15 marzo 2011, n. 4. - Costituzione, art. 117, comma terzo;
d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 8-quater; legge 27 dicembre 2006, n. 296,
art. 1, comma 796, lett. s) e t).)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessuno
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessuno
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").