Aggiornamento del: 12.03.2010
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Comunicato MS 08.03.10 (Comunicato
di rettifica relativo al decreto 28 gennaio 2010, recante: «Determinazione del
tetto per la spesa per l'assistenza farmaceutica ospedaliera»)
DMEF 25.02.10 (Aggiornamento
del decreto 11 marzo 2004 e successive modificazioni, attuativo del comma 1
dell'articolo 50 della legge n. 326/2003 (Progetto tessera sanitaria))
DMIUR 05.02.10 (Assegnazione
alle Università dei contratti di formazione specialistica per l'ammissione di
medici alle scuole di specializzazione, nell'anno accademico 2009/2010)
Provvedimenti di modifica di AIC (modifica delle indicazioni terapeutiche di Spidifen)
Giurisprudenza:
////
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
////
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti
regioni: Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto
Adige, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Circolare ASS 4 del 03.03.10 (Accesso
posta elettronica @mediofriuli.it)
DGR 387/2010 (DPCM 502/1995,
art 1, comma 5 - Valutazione dei risultati raggiunti dagli enti del SSR
nell'anno 2008 e determinazione della quota integrativa al trattamento economico
annuo spettante ai direttori generali ed alle figure agli stessi equiparate)
DGR 388/2010 (Progetto di
ricerca "End stage hearth failure: novel diagnostic and therapeutic
technologies" - Autorizzazione alla stipula con il ministero competente ed
affidamento gestionale)
DGR 408/2010 (Dlgs 502/1992,
art. 3 e art. 3 bis: Nomina del direttore generale dell'Azienda per i Servizi
Sanitari n. 3 "Alto Friuli")
DGR 409/2010 (Dlgs 502/1992,
art. 3 e art. 3 bis: Nomina del direttore generale dell'Azienda
Ospedaliero-Universitaria "Ospedali Riuniti" di Trieste)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti
sono stati inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella
tabella riassuntiva di tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento
autorizzazioni europee" e "AIC europee").