Aggiornamento del: 12.03.2002
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto legislativo 25/02
(Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro)
provvedimenti di modifica di AIC (aggiornamento
caratteristiche, effetti indesiderati ed interazioni di Coxxil)
Corte Costituzionale - Provvedimenti di
promovimento del giudizio della Corte Costituzionale del TAR del Lazio, dei TAR regionali
e di altri tribunali:
////
Normativa regionale:
Regione Lombardia: legge
17/01 (Soppressione del centro regionale emoderivati della
Regione Lombardia, istituito dall'Art. 1 della legge regionale 18 maggio 1990,
n. 61 «Secondo piano regionale sangue e plasma per gli anni 1990/1992» e
interventi diretti al miglior funzionamento delle aziende sanitarie lombarde.
Modifiche alla legge regionale 11 luglio 1997, n. 31 «Norme per il riordino del
servizio sanitario regionale e sua integrazione con le attivitą dei servizi
sociali»)
Regione Calabria: legge 33/01
(Assunzione mutuo e provvedimenti urgenti in materia di governo della spesa
sanitaria)
Friuli-Venezia Giulia: Circolare ASS 4 del
07.03.02 (Incontro di aggiornamento professionale obbligatorio per i MMG del
23.03.02 su: "EBM: dalla teoria alla pratica")
Altro
Per completezza, e di interesse principalmente per coloro che si
interessano di medicina del lavoro, sono stati inseriti i seguenti, "vecchi",
provvedimenti:
Decreto legislativo 66/00 (Attuazione
delle direttive 97/42/CE e 1999/38/CE, che modificano la direttiva 90/394/CEE,
in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione
ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro)
Decreto legislativo 285/98 (Attuazione
di direttive comunitarie in materia di classificazione, imballaggio ed
etichettatura dei preparati pericolosi, a norma dell'articolo 38 della legge 24
aprile 1998, n. 128)
Decreto legislativo 52/97 (Attuazione
della direttiva 92/32/CEE concernente classificazione, imballaggio ed
etichettatura delle sostanze pericolose)