Aggiornamento del: 11.08.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 28.07.22 (Inserimento del medicinale Acetilcolina cloruro nell'elenco
dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai
sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come test farmacologico per la
valutazione della funzione vascolare coronarica limitatamente all'uso durante le
procedure di cateterismo/coronarografia (Allegato 6). (Determina n. 90282))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 28.07.22 (Esclusione del medicinale adalimumab (originator o biosimilare
- Amgevita, Halimtoz, Hefiya, Hirymoz, Idacio, Imraldi e Kromeya) dall'elenco
dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai
sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della colite
ulcerosa in fase attiva di grado moderato-severo (punteggio Mayo da 6 a 12 con
punteggio endoscopico secondario da 2 a 3, confermata mediante endoscopia con
biopsia). (Determina n. 90287))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 28.07.22 (Inserimento del medicinale ponatinib (Inclusig) nell'elenco
dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai
sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, come I linea di trattamento nei
pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia
positivo. (Determina n. 90289))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 28.07.22 (Inserimento del medicinale rituximab (originator e biosimilare)
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di
pazienti adulti con sindrome nefrosica steroido-dipendente o a frequenti
recidive in corso di glomerulopatia a lesioni minime o glomerulosclerosi focale.
(Determina n. 90294))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 28.07.22 (Inserimento del medicinale rituximab (originator e biosimilare)
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento
della sindrome nefrosica cortico-sensibile a frequenti recidive o
cortico-dipendente in età pediatrica. (Determina n. 90297))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 28.07.22 (Inserimento del medicinale Valganciclovir nell'elenco dei
medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi
della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento delle infezioni
congenite e prenatali con dimostrata localizzazione d'organo in ambito
pediatrico (Allegato P2). (Determina n. 90464))
Decreto del Ministero della
Salute del 29.07.22 (Divieto di preparazione di medicinali galenici contenenti il
principio attivo pregnenolone)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.07.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano, a base di Midazolam,
«Buccolam». (Determina n. 137/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.07.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano, a base di Niraparib,
«Zejula». (Determina n. 138/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.07.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano, a base di Betaina
anidra, «Amversio». (Determina n. 139/2022))
Decreto-legge n. 115 del 09.08.22 (Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica,
politiche sociali e industriali)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.07.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano a base di
Dimetilfumarato «Dimetilfumarato Mylan». (Determina n. 140/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.07.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano, a base di
Dimetilfumarato, denominato «Dimetilfumarato Neuraxpharm». (Determina n.
141/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.07.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano, a base di
Dimetilfumarato, denominato «Dimetilfumarato Polpharma». (Determina n. 142/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 03.08.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Rinvoq». (Determina n.
545/2022))
Comunicato del Ministero
della Salute in GU del 09.08.22 (Avvio del procedimento finalizzato alla verifica delle
condizioni per il mantenimento della validità delle autorizzazioni come presidi
medico chirurgici dei prodotti destinati alla disinfestazione della cute integra
prima di un trattamento medico)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 05.08.22 (Azacitidina
Seacross, Paracetamolo Zentiva S.r.l., Terlipressina Acetato Ever Pharma,
Visipaque, Omnic)
- GU del 06.08.22 (Laprysta,
Rabisop, Ramilolo, Tilade, Gliclazide Almus)
- GU del 08.08.22 (Ethyol,
Ossigeno Nippon Gases, Tavor)
- GU del 09.08.22 (Ramipril
e Amlodipina Krka, Vividrin, Bendamustina Kabi, Eyroobi, Diclofenac Urgo,
Blumirtax, Betadine, Combantrin, Sucralfato Doc Generici, Copaxone, Retsevmo,
Trodelvy)
Giurisprudenza:
Nessun provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Trentino-Alto Adige
- Provincia autonoma di Bolzano: Decreto del Presidente della Provincia n. 16
del 03.05.21 (Modifica del regolamento di esecuzione in
materia di formazione specifica in medicina generale)
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Delibera della Giunta Regionale n. 1155 del 05.08.22 (Intesa sulle risorse aggiuntive regionali del
personale della dirigenza area sanità. Esercizio 2022. Approvazione)
Altro:
Nessun provvedimento