Aggiornamento del: 11.04.2014
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS del 28.02.14
(Indizione della «Giornata per la donazione
degli organi» per l'anno 2014)
DPCM del 11.02.14
(Regolamento di organizzazione del Ministero
della salute)
DMLPS del
23.12.13
(Riparto tra le regioni delle somme destinate al
finanziamento del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 5, del
decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109)
Determina
AIFA del 24.03.14
(Inserimento del medicinale «peg-asparaginasi (Oncaspar)»
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il «trattamento in
prima linea di pazienti pediatrici/giovani/adulti affetti da Leucemia
Linfoblastica Acuta (LLA)». (Determina n. 313/2014))
Determina
AIFA del 24.03.14
(Inserimento dell'epoetina alfa biosimilare «Binocrit»
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento
della sindrome mielodisplastica. (Determina n. 314/2014))
Giurisprudenza:
Nessun provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
611/2014 (DPCM 502/1995, art 1, comma 5 - Valutazione dei risultati
raggiunti dagli enti del Servizio Sanitario Segionale nell'anno 2012 e
determinazione della quota integrativa al trattamento economico annuo spettante
ai Direttori Generali)
DGR 612/2014 (Approvazione del patto per l'anno 2014 con i
Direttori
Denerali degli enti del Servizio Sanitario Regionale)
DGR 613/2014 (Collaborazione tra l'ordinamento sanitario e l'ordinamento
penitenziario per l'erogazione dell'assistenza sanitaria a favore dei detenuti e
degli internati negli istituti penitenziari della regione Friuli Venezia Giulia:
approvazione schema di protocollo)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").