Aggiornamento del: 11.04.2011
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA 21.03.11 (Rettifica
della determinazione 6 agosto 2010 recante «Regime di rimborsabilitą e prezzo di
vendita del medicinale "Nplate" (romiplostim) - autorizzata con procedura
centralizzata europea dalla Commissione Europea. (Determinazione/C n.
435/2010)». (Determinazione n. 2151/2011))
DISS 14.03.11 (Modifica
al decreto 9 gennaio 2008 recante: «Modifica dell'Allegato A al decreto 24
gennaio 2003, recante norme per l'organizzazione strutturale e la disciplina del
rapporto di lavoro dei dipendenti dell'Istituto superiore di sanitą»)
DMS 10.03.11
(Ricostituzione della Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e
per la tutela della salute nelle attivitą sportive)
Giurisprudenza:
Tribunale di Parma:
Ordinanza 30 ottobre 2010 (Ordinanza del 30 ottobre 2010 del Tribunale
di Parma nel procedimento civile promosso da L. A. contro Azienda U.S.L. di
Parma ed altri.
Sanitą pubblica - Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di
tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e
somministrazioni - Previsione, con norma autoqualificata di interpretazione
autentica, che l'indennitą integrativa speciale relativa all'indennizzo stesso
non č soggetta a rivalutazione secondo il tasso di inflazione - Violazione del
principio di uguaglianza, del diritto di azione e difesa in giudizio, del
principio del giudice naturale, del diritto alla salute - Indebita interferenza
sul potere giurisdizionale - Lesione del divieto di trattamenti discriminatori -
Lesione degli obblighi internazionali derivanti dalla CEDU. - Decreto-legge 31
maggio 2010, n. 78, art. 11, comma 13, convertito, con modificazioni, nella
legge 30 luglio 2010, n. 122. - Costituzione, artt. 3, 24, 25, primo comma, 32,
102, 104, 111 e 117, primo comma, in relazione alla Convenzione per la
salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertą fondamentali, artt. 2 e 14 e
alla Carta dei diritti fondamentali U.E., art. 35.
Sanitą pubblica - Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicazioni
di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e
somministrazioni - Indennitą integrativa speciale relativa all'indennizzo stesso
- Previsione, con norma autoqualificata di interpretazione autentica, della
cessazione dell'efficacia dei provvedimenti emanati al fine di rivalutare
l'indennitą integrativa speciale in forza di titolo esecutivo - Violazione del
principio di uguaglianza, del diritto di azione e difesa in giudizio, del
principio del giudice naturale, del diritto alla salute - Indebita interferenza
sul potere giurisdizionale - Lesione del divieto di trattamenti discriminatori -
Lesione degli obblighi internazionali derivanti dalla CEDU. - Decreto-legge 31
maggio 2010, n. 78, art. 11, comma 14, convertito, con modificazioni, nella
legge 30 luglio 2010, n. 122. - Costituzione, artt. 3, 24, 25, primo comma, 32,
102, 104, 111 e 117, primo comma, in relazione alla Convenzione per la
salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertą fondamentali, artt. 2 e 14 e
alla Carta dei diritti fondamentali U.E., art. 35.)
Tribunale di Parma: Ordinanza 30
ottobre 2010 (Ordinanza del 30 ottobre 2010 emessa dal Tribunale di
Parma nel procedimento civile promosso da G. M. contro Azienda U.S.L. di Parma
ed altri.
Sanitą pubblica - Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di
tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e
somministrazioni - Previsione, con norma autoqualificata di interpretazione
autentica, che l'indennitą integrativa speciale relativa all'indennizzo stesso
non č soggetta a rivalutazione secondo il tasso di inflazione - Violazione del
principio di uguaglianza, del diritto di azione e difesa in giudizio, del
principio del giudice naturale, del diritto alla salute - Indebita interferenza
sul potere giurisdizionale - Lesione del divieto di trattamenti discriminatori -
Lesione degli obblighi internazionali derivanti dalla CEDU. - Decreto-legge 31
maggio 2010, n. 78, art. 11, comma 13, convertito, con modificazioni, nella
legge 30 luglio 2010, n. 122. - Costituzione, artt. 3, 24, 25, primo comma, 32,
102, 104, 111 e 117, primo comma, in relazione alla Convenzione per la
salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertą fondamentali, artt. 2 e 14 e
alla Carta dei diritti fondamentali U.E., art. 35.
Sanitą pubblica - Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicazioni
di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e
somministrazioni - Indennitą integrativa speciale relativa all'indennizzo stesso
- Previsione, con norma autoqualificata di interpretazione autentica, della
cessazione dell'efficacia dei provvedimenti emanati al fine di rivalutare
l'indennitą integrativa speciale in forza di titolo esecutivo - Violazione del
principio di uguaglianza, del diritto di azione e difesa in giudizio, del
principio del giudice naturale, del diritto alla salute - Indebita interferenza
sul potere giurisdizionale - Lesione del divieto di trattamenti discriminatori -
Lesione degli obblighi internazionali derivanti dalla CEDU. - Decreto-legge 31
maggio 2010, n. 78, art. 11, comma 14, convertito, con modificazioni, nella
legge 30 luglio 2010, n. 122. - Costituzione, artt. 3, 24, 25, primo comma, 32,
102, 104, 111 e 117, primo comma, in relazione alla Convenzione per la
salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertą fondamentali, artt. 2 e 14 e
alla Carta dei diritti fondamentali U.E., art. 35.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Regione Valle
d'Aosta: legge regionale 34/10 (Approvazione del piano regionale per la
salute e il benessere sociale 2011/2013)
Regione Valle d'Aosta:
regolamento regionale 4/10 (Modificazione al regolamento regionale 10
novembre 1987, n. 3 (Approvazione criteri di elaborazione, gestione ed
aggiornamento dell'elenco tipo comprendente i farmaci da utilizzare nei servizi
dell'U.S.L. della Valle d'Aosta (P.T.R. - Prontuario Terapeutico Regionale)))
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia,
Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto
Adige, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR 559/2011
(LR 12/2009, art 10, comma 2 - Presa d'atto decreto n. 239 del 24.03.2011 del
Direttore Centrale Salute, Integrazione Sociosanitaria e Politiche Sociali,
relativo al bilancio di chiusura della gestione liquidatoria della soppressa
Agenzia Regionale della Sanitą e alla determinazione della disponibilitą
economica e finanziaria risultante al 31.12.2010)
DGR 561/2011 (DGR 2384/2010:
Linee annuali per la gestione del Servizio Sanitario Regionale nel 2011 -
Integrazione alla DGR 2619/2010 per individuazione di ulteriori spese
sovraziendali)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").