Aggiornamento del: 10.08.2011
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS 02.08.11 (Aggiornamento
e completamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze
stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9
ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Ricollocazione
in tabella I delle sostanze Amfepramone (dietilpropione), Fendimetrazina,
Fentermina e Mazindolo)
Determinazione
AIFA 20.07.11 (Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del
medicinale Daxas (roflumilast). (Determinazione/C 2505/2011))
DMEF
21.07.11 (Trasmissione telematica delle ricette del servizio sanitario
nazionale da parte dei medici prescrittori e la ricetta elettronica (Progetto
Tessera Sanitaria). Avvio a regime del Sistema presso le Regioni Toscana,
Puglia, Sardegna e la provincia autonoma di Trento)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
sentenza 20-27 luglio 2011 (Sanità pubblica - Possibilità per le Regioni
di individuare prestazioni (nella specie: dialisi) o gruppi di prestazioni per i
quali stabilire la preventiva autorizzazione, da parte dell'azienda sanitaria
locale competente, alla fruizione presso le strutture o i professionisti
accreditati - Asserito contrasto con il principio di legalità sostanziale -
Esclusione - Non fondatezza della questione nei sensi di cui in motivazione. -
D.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 8-quinquies, comma 2, lett. b), introdotto
dall'art. 79, comma 1-quinquies, del d.l. 25 giugno 2008, n. 112, convertito,
con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. - Costituzione, artt. 3,
97 e 113.
Sanità pubblica - Possibilità per le Regioni di individuare prestazioni (nella
specie: dialisi) o gruppi di prestazioni per i quali stabilire la preventiva
autorizzazione, da parte dell'azienda sanitaria locale competente, alla
fruizione presso le strutture o i professionisti accreditati - Asserita
limitazione, su base regionale, dell'esercizio del diritto fondamentale ai
livelli essenziali di assistenza - Esclusione - Non fondatezza della questione.
- D.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 8-quinquies, comma 2, lett. b),
introdotto dall'art. 79, comma 1-quinquies, del d.l. 25 giugno 2008, n. 112,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. -
Costituzione, artt. 3 e 117, secondo comma, lett. m).
Sanità pubblica - Possibilità per le Regioni di individuare prestazioni (nella
specie: dialisi) o gruppi di prestazioni per i quali stabilire la preventiva
autorizzazione, da parte dell'azienda sanitaria locale competente, alla
fruizione presso le strutture o i professionisti accreditati - Ritenuta
limitazione, su base regionale, dell'esercizio del diritto alla salute, con
compressione della libertà di scelta degli aventi diritto - Esclusione - Non
fondatezza della questione. - D.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 8-quinquies,
comma 2, lett. b), introdotto dall'art. 79, comma 1-quinquies, del d.l. 25
giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008,
n. 133. - Costituzione, artt. 3 e 32.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessuno
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Toscana,
Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessuno
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").