Aggiornamento del: 10.08.2009
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Ordinanza Presidente Consiglio
Ministri 31.07.09 [Disposizioni urgenti di protezione civile finalizzate
a fronteggiare il rischio della diffusione del virus influenzale A (H1N1).
(Ordinanza n. 3798)]
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: sentenza
23-30 luglio 2009 [Salute (tutela della) - Stupefacenti e sostanze psicotrope - Norme della Provincia autonoma di Trento - Uso di sostanze psicotrope su bambini ed adolescenti - Necessitą del consenso informato reso per iscritto dai genitori - Affidamento all'Azienda provinciale per i servizi sanitari del compito di predisporre i moduli per il consenso e alla Provincia di individuare gli strumenti per favorire l'accesso a terapie alternative - Disciplina conformativa del consenso informato, avente natura di principio fondamentale in materia di tutela della salute - Esorbitanza dai limiti della competenza legislativa della Provincia autonoma in materia di igiene e sanitą - Illegittimitą costituzionale.
- Legge della Provincia autonoma di Trento 6 maggio 2008, n. 4, art. 4. - Costituzione, art. 117, terzo comma; d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670, art. 9, n. 10]
Corte Costituzionale: ricorso 18
giugno 2009 [Sanitą pubblica - Norme della Regione Lazio - Servizio sanitario nazionale - Istituzione di un nuovo tipo di distretti socio-sanitari definiti «montani» con rispettivi ospedali, servizio di eliambulanza, e possibilitą di derogare alla normativa in materia di organizzazione del servizio sanitario regionale e di contenimento della spesa pubblica - Contrasto con i principi fondamentali posti dalla normativa statale in vista del contenimento della spesa sanitaria, contrasto con l'Accordo Stato-Regione Lazio, stipulato ai sensi dell'art. 1, comma 180, della legge n. 311 del 2004, contenente il Piano di rientro dal disavanzo e di riqualificazione e razionalizzazione del servizio sanitario della Regione, disconoscimento del potere sostitutivo esercitato dallo Stato con la nomina di un commissario ad acta - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa statale nella materia concorrente del coordinamento della finanza pubblica, della competenza legislativa esclusiva statale nella materia della determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, violazione dell'obbligo di copertura finanziaria di nuove o maggiori spese, violazione del potere sostitutivo spettante allo Stato, violazione del principio di leale collaborazione.
- Legge della Regione Lazio 6 aprile 2009, n. 9, artt. 1, 3, 4 e 5. - Costituzione, artt. 81, comma quarto, 117, 117, commi secondo, lett. m), e terzo, 118 e 120; legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 796, lett. b); decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni, nella legge 29 novembre 2007, n. 222, art. 4, comma 2; Accordo Stato-Regione Lazio 28 febbraio 2007.]
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Regione Campania: legge 16/08 (Misure
straordinarie di razionalizzazione e riqualificazione del sistema sanitario
regionale per il rientro dal disavanzo)
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti
regioni: Abruzzo, Basilicata, Piemonte, Puglia, Toscana
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
////
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti
sono stati inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella
tabella riassuntiva di tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento
autorizzazioni europee" e "AIC europee").