Aggiornamento del: 10.05.2012
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determinazione AIFA 03.04.12
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Nimvastid» (rivastigmina),
autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione europea.
(Determinazione n. 304/2012))
Determinazione AIFA 03.04.12
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Tamiflu» (oseltamivir),
autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione europea.
(Determinazione n. 305/2012))
Determinazione AIFA 18.04.12
(Cambio del piano terapeutico del medicinale Efient. (Determinazione AIC n.
349/2012))
Determinazione AIFA 18.04.12
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Eurartesim» (piperachina
tetrafosfato/diidroartemisinina), autorizzata con procedura centralizzata
europea dalla Commissione europea. (Determinazione A.I.C. n. 348/2012))
DM Affari Esteri 16.02.12
(Regolamento recante disposizioni in materia di tutela della salute e della
sicurezza degli uffici all'estero ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto
legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
DMS 29.03.12
(Modifica al
regolamento e funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), in
attuazione dell'articolo 17, comma 10, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98,
convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111)
Provvedimenti di modifica di AIC
(modifica delle indicazioni terapeutiche di
Imukin)
Giurisprudenza:
Nessuno
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessuno
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Puglia, Toscana,
Umbria,
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
709/12 (Approvazione intesa del 19.4.2012 sulle risorse aggiuntive
regionali per l'anno 2012 per il personale della dirigenza medica e veterinaria
del Servizio Sanitario Regionale)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").