Aggiornamento del: 10.04.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 24.03.22 (Nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Averelix»,
non rimborsate dal Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 238/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 24.03.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Xeljanz». (Determina n.
239/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 29.03.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Docetaxel Kabi».
(Determina n. 255/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 29.03.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Hyrimoz». (Determina n.
256/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 29.03.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Idacio». (Determina n.
257/2022))
Decreto del Ministero della
Salute del 07.03.22 (Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive
(PREMAL))
Ordinanza della Presidenza del
Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione civile del 31.03.22 (Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il
subentro del Ministero della salute nelle iniziative finalizzate al superamento
della situazione di criticità determinatasi in relazione all'emergenza relativa
al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti
virali trasmissibili ed altre disposizioni di protezione civile, ai sensi
dell'articolo 1 del decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022. (Ordinanza n. 884))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 25.03.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Adynovi», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 30/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 25.03.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Besremi», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 31/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 25.03.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Lonquex», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 34/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 01.04.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Epclusa», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 32/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 01.04.22 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Kaftrio», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 33/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 05.04.22 (Victoza,
Vildagliptin Eg, Candesartan Eg, Xanax, Xanax, Xanax, Leviosa, Daflon)
- GU del 06.04.22 (Bilastina
DOC, Dexmedetomidina Laboratorios Lorien, Minias, Pantorc, Nutriplus Lipid,
Nutrispecial Lipid senza elettroliti, Reumaflex, NTR, Azurvig, Iopamiro,
Aspirina, Vildagliptin e Metformina Teva, Annova, Remodulin)
- GU del 07.04.22 (Pemetrexed
Sun Pharma, Carmustina Accord, Aciclovir Altan, Sitagliptin Hcs, AirBuFo
Forspiro, Anastrozolo Sun, Dygaro, Lisomucil Tosse Mucolitico, Decadron,
Repaglinide Pensa, Aubagio, Peptazol, Brufen, Besremi, Libmeldy)
- GU del 08.04.22 (Vildagliptin
e Metformina Eg, Sitagliptin Mylan, Vildagliptin e Metformina Zentiva,
Bexarotene Cipla, Bitrapol, Lomitrav, Spirofur, Hemovasal, Condiuren, Converten,
Sloremina)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso del 03 febbraio 2022 (Militari - Ordinamento
militare - Profilassi vaccinale del personale militare - Previsione che la
Sanità militare può dichiarare indispensabile la somministrazione, secondo
appositi protocolli, di specifiche profilassi vaccinali al personale militare
per poterlo impiegare in particolari e individuate condizioni operative o di
servizio - Previsione che con decreto del Ministro della difesa adottato di
concerto con il Ministro della salute sono approvati i suddetti protocolli -
Previsione che, se il militare da sottoporre a profilassi vaccinale rappresenta
documentati motivi sanitari per non sottoporsi alla profilassi stessa, la
valutazione di merito è rimessa alla commissione medica ospedaliera competente
per territorio. - Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (Codice
dell'ordinamento militare), art. 206-bis, inserito dall'art. 12, comma 1,
lettera a), del decreto legislativo 26 aprile 2016, n. 91 (Disposizioni
integrative e correttive ai decreti legislativi 28 gennaio 2014, n. 7 e 8,
adottate ai sensi dell'articolo 1, comma 5, della legge 31 dicembre 2012, n.
244).)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento