Aggiornamento del: 10.04.2016
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 17.03.16
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del
medicinale per uso umano «Hemangiol». (Determina n. 426/2016))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 18.03.16
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita a seguito di
nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Ipstyl». (Determina
n. 430/2016))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 17.03.16
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del
medicinale per uso umano «Inovelon» - autorizzata con procedura
centralizzata europea. (Determina n. 423/2016))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 17.03.16
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita a seguito di
nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Ofev». (Determina
n. 405/2016))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 17.03.16
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita a seguito di
nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Xtandi». (Determina
n. 406/2016))
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: ricorso
4 marzo 2016 (Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni per la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità
2016) - Riduzione dei posti letto ospedalieri a carico del S.S.R. - Piano
concernente il fabbisogno di personale e modalità organizzative del lavoro del
personale sanitario - Indizione di concorsi straordinari per l'assunzione di
personale medico, tecnico-professionale ed infermieristico - Prevista
possibilità di prestazioni di assistenza ospedaliera di alta specialità a favore
di cittadini residenti in altre Regioni. - Legge 28 dicembre 2015, n. 208
("Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge di stabilità 2016)"), art. 1, commi 541, 542, 543, 544 e 574.
Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016) - Concorso alla
finanza pubblica mediante un contributo di 3.980 milioni di euro per l'anno 2017
e di 5.480 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018 e 2019 - Previsto
obbligo di finanziamento dei livelli essenziali di assistenza - Previsione di un
contributo aggiunto per l'anno 2018 di 21 milioni di euro per la Provincia di
Trento e di 25 milioni di euro per la Provincia di Bolzano.- Legge 28 dicembre
2015, n. 208 ("Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge di stabilità 2016)"), art. 1, comma 680, quarto periodo.
Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016) - Concorso alla
realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica - Previsione che, nelle
entrate e nelle spese finali, in termini di competenza, è considerato il fondo
pluriennale vincolato, di entrata e di spesa, al netto della quota riveniente
dal ricorso all'indebitamento - Previsto obbligo per gli enti locali, in caso di
incapienza, di versare all'entrata del bilancio dello Stato le somme residue -
Previsto recupero in caso di mancato versamento delle predette somme residue
nell'anno successivo a quello di inadempienza - Previsto obbligo per le Regioni
e le Province autonome di definizione dei criteri di virtuosità e modalità
operative, previo confronto in sede di Consiglio delle autonomie locali e, ove
non istituiti, con i rappresentanti regionali delle autonomie locali - Previsto
obbligo per gli enti locali di comunicazione all'ANCI, all'UPI e alle Province
autonome, entro il 15 aprile ed il 15 settembre, degli spazi finanziari di cui
necessitano per effettuare impegni in conto capitale, ovvero, gli spazi
finanziari che sono disposti a cedere - Previsione che gli spazi finanziari
attribuiti e non utilizzati per impegni in conto capitale non rilevano ai fini
del conseguimento del saldo di cui al comma 710. - Legge 28 dicembre 2015, n.
208 ("Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge di stabilità 2016)"), art. 1, commi 709, 711, secondo periodo, 723,
lett. a), terzo periodo, e 730.
Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016) - Impiego pubblico -
Incarichi dirigenziali di prima e seconda fascia, vacanti al 18 ottobre 2015,
rideterminazione del numero - Prevista cessazione degli incarichi conferiti dopo
il 15 ottobre 2015 con risoluzione dei relativi contratti - Prevista limitazione
dell'ammontare complessivo delle risorse annualmente destinate al trattamento
accessorio del personale anche di livello dirigenziale a quello stabilito per
l'anno 2015 e riduzione automatica in misura proporzionale alla riduzione del
personale in servizio - Oneri per i rinnovi contrattuali del personale di
amministrazioni, istituzioni ed enti pubblici diversi dall'amministrazione
statale, per il triennio 2016-2018, nonchè quelli derivanti dalla corresponsione
di miglioramenti economici - Imposizioni a carico dei bilanci degli enti
predetti - Prevista fissazione dei criteri di determinazione dei predetti oneri
con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da emanarsi entro trenta
giorni dall'entrata in vigore della legge impugnata - Estensione di detta
disposizione anche al personale del S.S.N. - Obbligo di predisposizione, da
parte delle amministrazioni pubbliche, entro il mese di ottobre di ciascun anno,
del programma biennale degli acquisti di beni e servizi di importo stimato
superiore a un milione di euro - Obbligo per le amministrazioni pubbliche di
approvvigionarsi attraverso le convenzioni stipulate dalla CONSIP S.p.A. -
Previsto obbligo per le amministrazioni pubbliche, di effettuare acquisti di
beni e servizi informatici e di connettività, esclusivamente tramite la CONSIP
S.p.A. - Prevista responsabilità sul piano disciplinare e per danno erariale in
conseguenza dell'inosservanza delle predette disposizioni. - Legge 28 dicembre
2015, n. 208 ("Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge di stabilità 2016)"), art. 1, commi 219, 236, 469, secondo
periodo, 470, 505, 510, 512, 515, 516, 517, 548, 549, 672, 675 e 676.)
Tribunale di Milano:
ordinanza 22 dicembre 2015 (Sanità pubblica - Commissione centrale per
gli esercenti le professioni sanitarie - Composizione.
- Decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233
(Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina
dell'esercizio delle professioni stesse), art. 17.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").