Aggiornamento del: 09.12.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 01.12.22 (Aggiornamento della nota AIFA 13 di cui alla determina AIFA n.
191/2022 del 6 maggio 2022. (Determina n. DG/560/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 05.12.22 (Rinoclenil,
Ellaone, Betmiga, Lantanon, Mercilon, Practil, Gaviscon Advance, Tauro)
- GU del 06.12.22 (Benerva,
Lyseen, Gliclazide EG Stada Italia, Gloros, Elontril, Wellbutrin, Luxamide,
Escitalopram Laboratori Alter, Fastum)
- GU del 07.12.22 (Claritromicina
Sun Pharmaceutical Industries Limited, Everolimus Dr. Reddy's, Hirudoid, Xenetix,
Mikocare, Inegy, Vytorin, Goltor, Ossigeno Voxisud, Ossigeno Linde Medicale,
Inimur, Inimur Complex, Kolfib, Polimod, Ditralia, Ossigeno Medigas Italia,
Disipal, Idefirix, Asurami)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
sentenza 9 novembre / 1 dicembre 2022 (Sanitā pubblica - Servizio sanitario
regionale - Norme della Regione Puglia - Analisi genomica avanzata con
sequenziamento della regione codificante individuale - Costo per fattispecie
determinate, sulla base del sospetto diagnostico di malattia genetica rara
formulato anche da uno specialista di branca in relazione all'ambito di
afferenza del caso sospetto - Totale messa a carico del Servizio sanitario
regionale - Possibilitā di eseguire la prestazione anche prima del sospetto
diagnostico e al di fuori dei presidi della Rete nazionale per la prevenzione,
la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare - Disciplina della
possibile consulenza del medico genetista - Ricorso del Governo - Lamentata
violazione dei principi fondamentali statali in materia di tutela della salute e
della competenza esclusiva statale nella determinazione dei LEA - Cessazione
della materia del contendere. Sanitā pubblica - Servizio sanitario regionale -
Norme della Regione Puglia - Analisi genomica avanzata con sequenziamento della
regione codificante individuale - Costo per fattispecie determinate, estese
anche ai familiari, sulla base del sospetto diagnostico di malattia genetica
rara formulato anche da uno specialista di branca in relazione all'ambito di
afferenza del caso sospetto - Totale messa a carico del Servizio sanitario
regionale, alle condizioni previste dalla normativa statale - Esito comunicato
allo specialista del presidio di riferimento della Rete delle malattie rare -
Possibile presa in carico, da parte della Rete, del paziente e, eventualmente,
dei familiari - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza
esclusiva statale nella determinazione dei LEA - Non fondatezza delle questioni.
- Legge della Regione Puglia 6 agosto 2021, n. 28, artt. 1, comma 2, 5 e 6. -
Costituzione, art. 117, commi secondo, lettera m), e terzo.)
Corte Costituzionale: ricorso per
legittimitā costituzionale 21 ottobre 2022 (Sanitā pubblica - Servizio
sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Misure di potenziamento dello
screening di popolazione sul tumore al colon-retto - Previsione che il programma
di screening di popolazione per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto č
eseguito sulla base d'inviti equiparati per natura giuridica alle prenotazioni
ordinarie per le prestazioni diagnostiche a richiesta, inviati dalla Azienda
sanitaria locale (ASL) di riferimento territoriale all'intera popolazione
interessata - Inviti per l'esecuzione dei test e delle consulenze - Previsione,
in caso di mancata risposta dell'assistito, salva documentata giustificazione,
della irrogazione da parte della ASL competente della sanzione pecuniaria
prevista per le mancate disdette. Sanitā pubblica - Servizio sanitario regionale
- Norme della Regione Puglia - Misure di potenziamento dello screening di
popolazione sul tumore al colon-retto - Istituzione di codice di esenzione D98 -
Previsione che la Consulenza genetica oncologica (CGO), l'eventuale test
molecolare, nonchč gli eventuali programmi di sorveglianza clinico-strumentale
sono disposti con il codice di esenzione D98, per prestazione "Test genetico
mirato" e prescrizione "Probando sano a rischio familiare". Sanitā pubblica -
Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Misure di
potenziamento dello screening di popolazione sul tumore al colon-retto -
Previsione che l'Assessorato regionale alle Politiche della salute provvede a
fornire indicazioni alle aziende sanitarie della Regione per il potenziamento
delle risorse umane e strumentali delle strutture di Gastroenterologia ed
Endoscopia Digestiva coinvolte nel programma di screening e per l'organizzazione
di una rete regionale hub e spoke in grado di adempiere alle maggiori necessitā
di colonscopie derivanti dall'incremento delle lesioni diagnosticate. - Legge
della Regione Puglia 12 agosto 2022, n. 14 (Tumore al colon-retto. Misure per il
potenziamento dello screening di popolazione e consulenza oncogenetica), artt.
2, comma 1; 3, comma 4; 5, comma 4; 16; 17, comma 3, lettere a) e b).)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Delibera della
Giunta Regionale n. 1896 del 07.12.22 (PNRR M6. DM 77/2022. Programma regionale
dell'assistenza territoriale. Approvazione preliminare)
Altro:
Nessun provvedimento