Aggiornamento del: 09.12.2002
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
////
Corte Costituzionale - Provvedimenti di
promovimento del giudizio della Corte Costituzionale del TAR del Lazio, dei TAR
regionali e di altri tribunali:
TAR della Sicilia - Ordinanza
01.07.02 (Sanitą pubblica - Professori e ricercatori universitari afferenti alla
facoltą di medicina e chirurgia - Esercizio o rinnovo dell'opzione per l'attivitą assistenziale
intramuraria, ovvero per l'attivitą libero-professionale extramuraria - Termine perentorio di quarantacinque giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo censurato - Previsione dell'equivalenza legale della mancata comunicazione dell'opzione entro il termine predetto, alla scelta dell'attivitą assistenziale esclusiva - Mancata subordinazione dell'esercizio dell'opzione alla previa concreta
disponibilitą di strutture adeguate in cui esercitare l'attivitą assistenziale intramuraria - Violazione dei principi di autonomia
didattico-scientifica, di tutela del lavoro, di retribuzione adeguata - Irragionevolezza - Contrasto con il principio di buon andamento della P.A. - Eccesso di delega.
- D.lgs. 21 dicembre 1999, n. 517, art. 5, comma 8.
- Costituzione, artt. 3, 33, 35, 36, 76 e 97.
Sanitą pubblica - Professori e ricercatori universitari afferenti alla facoltą di medicina e chirurgia - Previsione, quale requisito necessario per l'attribuzione di incarichi di direzione di struttura
nonchč dei programmi, della scelta per l'attivitą assistenziale esclusiva - Irragionevolezza - Violazione dei principi di tutela del lavoro e di retribuzione adeguata - Lesione del principio di autonomia didattico-scientifica e di compenetrazione tra
attivitą sanitaria assistenziale e attivitą didattica e di ricerca scientifica - Eccesso di delega.
- D.lgs. 21 dicembre 1999, n. 517, art. 5, comma 7.
- Costituzione, artt. 3, 33, 35, 36, 76 e 97.
Sanitą pubblica - Professori e ricercatori universitari afferenti alla facoltą di medicina e chirurgia -
Irretrattabilitą, salvo limitate eccezioni, della scelta per l'attivitą assistenziale intramuria - Lesione del principio di autonomia
didattico-scientifica.
- D.lgs. 21 dicembre 1999, n. 517, art. 5, comma 10.
- Costituzione, art. 33.
Sanitą pubblica - Norme relative all'organizzazione interna delle aziende sanitarie e in materia di personale delle stesse - Assoggettamento dell'attivitą assistenziale del sanitario universitario alle determinazioni organizzative del direttore generale dell'azienda ospedaliera - Attribuzione al direttore generale del potere di conferimento e revoca degli incarichi di strutture semplici e di natura professionale, su proposta del responsabile della struttura complessa di appartenenza del sanitario,
nonchč degli incarichi di direzione di strutture complesse sulla base di mera intesa con il rettore - Incidenza delle determinazioni del direttore generale sulle attribuzioni in materia didattica e scientifica riservate all'universitą - Lesione del principio della
libertą di insegnamento in relazione all'attribuzione di un incarico assistenziale che non consente un'adeguata e proficua utilizzazione di strutture e personale per esigenze di didattica e ricerca - Eccesso di delega.
- D.lgs. 21 dicembre 1999, n. 517, artt. 3 e 5, commi da 1 a 6 e da 8 a 11.
- Costituzione, artt. 33 e 76.)
Normativa regionale:
Regione Liguria: legge
45/01 (Norme per la prevenzione dell'abusivismo in campo
medico-odontoiatrico)
Regione Calabria: legge 29/02
(Approvazione disposizioni normative collegate alla legge finanziaria
regionale relative al settore sanitą)
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
////
Altro
////