Aggiornamento del: 09.05.2013
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina AIFA 15.04.13 (Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita
del medicinale Vyndaqel (tafamidis) - autorizzata con procedura centralizzata
europea dalla Commissione europea. (Determina n. 402/2013))
Determina AIFA 15.04.13 (Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita
del medicinale «Tepadina» (tiotepa), autorizzata con procedura centralizzata
europea dalla Commissione europea. (Determina n. 403/2013))
Determina AIFA 16.04.13 (Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita
del medicinale «Incivo» (telaprevir), autorizzata con procedura centralizzata
europea dalla Commissione europea. (Determina n. 413/2013))
Determina AIFA 16.04.13 (Regime di rimborsabilitą e prezzo a seguito di
nuove indicazioni terapeutiche del medicinale «Tarceva». (Determina n. 411/2013))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: sentenza 24 aprile - 3 maggio 2013 (Sanitą pubblica -
Norme della Regione Campania - Registro tumori della popolazione della Regione
Campania - Gestione - Affidamento ad unitą operative, appositamente istituite e
strutturate presso ciascun dipartimento di prevenzione delle ASL e della Regione
- Interferenza con le funzioni e le attivitą del Commissario ad acta per
l'attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario, lesiva della potestą
sostitutiva legittimamente esercitata dallo Stato - Inosservanza dei vincoli
posti dal Piano di rientro in materia di organizzazione sanitaria, espressione
di un principio fondamentale diretto al contenimento della spesa pubblica
sanitaria - Illegittimitą costituzionale. - Legge della Regione Campania 10
luglio 2012, n. 19, artt. 2, commi 4 e 5, 4, commi 6, 7 e 8, 5, comma 11, 6,
comma 2, lettera c), e 15, commi 6 e 13. - Costituzione, artt. 117, terzo comma,
e 120; legge 23 dicembre 2009, n. 191, art. 2, commi 80 e 95; legge 27 dicembre
2006, n. 296, art. 1, comma 796, lettera b).
Sanitą pubblica - Norme della Regione Campania - Registro tumori della
popolazione della Regione Campania - Nomina dei sette responsabili dei registri
tumori provinciali e subprovinciali, del responsabile del registro tumori
infantili e del funzionario del centro coordinamento - Mancata individuazione
delle procedure e, per i candidati, omessa indicazione del requisito
dell'appartenenza al servizio sanitario regionale - Interferenza con le funzioni
e le attivitą del Commissario ad acta per l'attuazione del Piano di rientro dal
disavanzo sanitario, lesiva della potestą sostitutiva legittimamente esercitata
dallo Stato - Inosservanza dei vincoli posti dal Piano di rientro in materia di
organizzazione sanitaria, espressione di un principio fondamentale diretto al
contenimento della spesa pubblica sanitaria - Illegittimitą costituzionale -
Assorbimento delle ulteriori censure. - Legge della Regione Campania 10 luglio
2012, n. 19, artt. 4, comma 6, lettera a), e comma 7, lettera a), 6, comma 2,
lettera d), e 15, comma 6. - Costituzione, artt. 117, terzo comma, e 120 (art.
97).
Sanitą pubblica - Norme della Regione Campania - Registro tumori della
popolazione della Regione Campania - Istituzione di nuovi uffici con dotazione
di aggiuntive risorse strumentali, umane e finanziarie - Dichiarazione di
illegittimitą costituzionale - Disposizioni relative allo stanziamento
finanziario, comportanti spese ulteriori rispetto a quelle gią stanziate -
Interferenza con le funzioni e le attivitą del Commissario ad acta per
l'attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario, lesiva della potestą
sostitutiva legittimamente esercitata dallo Stato - Inosservanza dei vincoli
posti dal Piano di rientro in materia di organizzazione sanitaria, espressione
di un principio fondamentale diretto al contenimento della spesa pubblica
sanitaria - Illegittimitą costituzionale in via consequenziale. - Legge della
Regione Campania 10 luglio 2012, n. 19, art. 16. - Costituzione, artt. 117,
terzo comma, e 120; legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 27.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").