Aggiornamento del: 09.02.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto-legge n. 5 del
04.02.22 (Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e
per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell'ambito del sistema
educativo, scolastico e formativo)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 24.01.22 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Qinlock», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 11/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 24.01.22 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Trodelvy», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 12/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 24.01.22 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Vumerity», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 13/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.01.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Elebrato Ellipta».
(Determina n. 64/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.01.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Trelegy Ellipta».
(Determina n. 89/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 28.01.22 (Aggiornamento della Nota AIFA 99 di cui alla determina n.
DG/2/2022 del 10 gennaio 2022. (Determina n. DG/31/2022))
Delibera del Comitato
Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile n.
72 del 03.11.21 (Fondo sanitario nazionale 2021 - Riparto tra le regioni della
somma destinata al finanziamento di uno screening gratuito per prevenire,
eliminare ed eradicare il virus dell'epatite C (HCV). (Delibera n. 72/2021))
Decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri del 04.02.22 (Individuazione delle specifiche tecniche per trattare in
modalità digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione
anti-COVID-19)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 03.02.22 (Definizione delle modalità e delle condizioni di impiego
dell'antivirale Paxlovid (PF-07321332+ritonavir), ai sensi del decreto 26
novembre 2021. (Determina n. DG/35/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 26.01.22 (Nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Fiasp»
non rimborsate dal Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 68/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 04.02.22 (Apixaban
Teva, Icatibant EG, Icatibant Zentiva, Icatibant Piramal, Lenalidomide Medac,
Fibryga, Lecrosine, Anidulafungina Sandoz, Darunavir Teva B.V., Naproxene Sodico
Dorom, Desaflu, Crinone, Icatibant Dr. Reddy's)
- GU del 05.02.22 (Voriconazolo
Fosun Pharma, Olanzapina APC, Ambrisentan Sandoz, Bisoprololo Mylan, Depo
Provera, Librium, Glucosio FKI, Sodio cloruro FKI)
- GU del 07.02.22 (Alprazolam
EG Stada, Voltaren Emulgel, Stilnox, Sipralexa, Peptazol, Fluimucil, Coversyl,
Gelofusine B. Braun, Midelut, Ragwizax, Omega 3 Prospa Italia, Visipaque,
Remeron, Campto, Atorvastatina Sandoz, Rosuvastatina Zentiva, Bimatoprost e
Timololo Sandoz, Bupropione Teva, Evrysdi, Erivedge)
- GU del 08.02.22 (Etoricoxib
Sandoz, Limpidex, Salmeterolo e Fluticasone OP Pharma, Dafnegin, Tamsulosina
Germed, Perindopril Sandoz, Seractil, Itamione, Bimanext, Levetiracetam Aristo,
Triossido di Arsenico Medac, Privigen)
Giurisprudenza:
Nessun Provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun Provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun Provvedimento