Aggiornamento del: 08.03.2018
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 22.11.17 (Introduzione scheda di prescrizione cartacea per l'indicazione
terapeutica Spondiloartrite Assiale non radiografica (SAnoER). (Determina n.
1921/2017))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 19.02.18 (Introduzione scheda di prescrizione cartacea per l'indicazione
terapeutica Colite Ulcerosa. (Determina n. 279/2018))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 23.02.18 (Inserimento del medicinale rituximab (originatore o
biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio
sanitario nazionale, ai sensi del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536,
convertito, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il
trattamento della neuromielite ottica. (Determina n. 330/2018))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 23.02.18 (Esclusione del medicinale pegasparaginasi (Oncaspar)
dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale, ai sensi del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 536, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per l'indicazione:
"trattamento in prima linea di pazienti pediatrici/giovani/adulti affetti da
Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA)". (Determina n. 331/2018))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del 02.03.18 (Rex,
Augmentin, Brufen, Daflon, Dulcolax, Efferalgan, Maalox, Nasonex, Sirdalud,
Stilnox, Tobradex, Triatec, Voltaren, Volatren emulgel, Travoprost Teva Italia,
Glutamin fosforo, Alvesco, Busette, Mymicias, Mivacron e Tracrium),
GU del 03.03.18 (Optinate,
Remodulin, Ivabradina Bruno),
GU del 05.03.18 (Bosentan
Aurobindo, Ivabradina Aurobindo, Rasagilina Aristo, Edera Labima, Timo Labima,
Noxap, Pseudoneb, Uptravi, medicinali autorizzati per la terapia ormonale
sostitutiva),
GU del 06.03.18 (Bivasia,
Lezimis, Erlotinib Mylan, Laurilax, Alendronato e Colecalciferolo Aristo,
Terbinafina Actavis, Taigalor, Priovit 12, Sodio Ioduro (131-I) Mallinckrodt,
Tritenva, Lisomucil decongestionante nasale, Ossigeno Sapio Life,
Pantoprazolo Ranbaxy), GU del
07.03 18 (Dexmedetomidina Ever Pharma, Topiramato Teva, Duraphat,
Claritromicina Teva Italia, Salmeterolo e Fluticasone Zentiva, Mitomycin C,
Pantoprazolo Sandoz GMBH, Ramipril e Amlodipina KRKA, Xenical, Levitra)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso 31 gennaio 2018 (Sanità - Norme della Regione
Basilicata - Riconoscimento delle fibromialgia ed encefalomielite mialgica
benigna quali patologie rare - Previsione che la spesa relativa rientra tra
quelle che la Regione già sostiene per le malattie rare. - Legge della Regione
Basilicata 30 novembre 2017, n. 32 (Fibromialgia ed encefalomielite mialgica
benigna quali patologie rare), artt. 1 e 6, comma 3.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Valle d'Aosta - Legge n.
11 del
31.07.17 (Disposizioni in materia di formazione
specialistica di medici, veterinari e odontoiatri e di laureati non medici di
area sanitaria, nonchè di formazione universitaria per le professioni
sanitarie. Abrogazione delle leggi regionali 31 agosto 1991, n. 37, e 30 gennaio
1998, n. 6)
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").