Aggiornamento del: 08.01.2023
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 19.12.22
(Nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Lucentis»
non rimborsate dal Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 895/2022))
Decreto legislativo n. 203 del
25.11.22 (Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo
31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che
stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i
pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le
direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e
2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione
dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117)
Decreto del Ministero dell'Economia
e delle Finanze del 27.12.22 (Proroga dei termini di trasmissione al Sistema tessera
sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l'anno 2023)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 19.12.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Inhixa». (Determina n.
899/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 22.12.22 (Rettifica della determina n. DG/560/2022 del 1° dicembre 2022,
concernente «Aggiornamento della nota AIFA 13 di cui alla determina AIFA n.
191/2022 del 6 maggio 2022». (Determina n. DG/606/2022))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 02.01.23 (Nurofen
febbre e dolore, Maalox, Calcium Sandoz, Vicks sinex, Brufen, Pantoprazolo
Sandoz, Fluimucil mucolitico, Dulcolax, Stilnox, Ramloid, Lucentis, Iclusig)
- GU del 03.01.23 (Tapentadolo
Abiogen, Ibuprofene e Pseudoefedrina Teva, Dulcolax, Femara, Lidodepomedrol,
Promixin, Pevaryl, Acetilcisteina Hexal A/S, Telmisartan e Idroclorotiazide Teva
Italia, Acqua per preparazioni iniettabili Baxter, Ossigeno Medigas Italia,
Camcevi, Sitagliptin e Metformina DOC generici)
- GU del 04.01.23 (Dintoina,
Noradrenalina Tartrato Aguettant, Isturisa, Lidocaina Kabi, Fridex, Ossigeno
Voxisud)
- GU del 05.01.23 (Micafungina
Xellia, Dienogest e Etinilestradiolo Doc, Metoxsalene G.L. Pharma, Custodiol,
Dymista)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: ricorso
per legittimità costituzionale del 01.12.22 (Bilancio e contabilità pubblica
- Spesa sanitaria - Riparto delle risorse destinate alla copertura dei
fabbisogni standard - Modifiche al decreto legislativo n. 68 del 2011 -
Individuazione delle Regioni in equilibrio economico in base ai risultati
relativi al secondo esercizio precedente a quello di riferimento - Effettuazione
delle pesature con i pesi per classi di età considerati ai fini della
determinazione del fabbisogno sanitario, relativi al secondo esercizio
precedente a quello di riferimento - Definizione dei pesi con decreto
interministeriale, previa intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra
lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, utilizzando
i criteri previsti dall'art. 1, comma 34, della legge n. 662 del 1996 - Regime
transitorio - Previsione che, per gli anni 2021 e 2022, l'85 per cento delle
risorse destinate alla copertura del fabbisogno standard nazionale per gli anni
2021 e 2022 è ripartito secondo i suddetti criteri e il restante 15 per cento
delle medesime risorse è ripartito sulla base della popolazione residente
riferita al 1° gennaio 2020 per il riparto 2021 e al 1° gennaio 2021 per il
riparto 2022 - Previsione che, per l'anno 2022, nel caso in cui non venga
raggiunta la prevista intesa, il decreto di determinazione provvisoria dei costi
e dei fabbisogni standard è adottato entro il 30 settembre 2022, mentre il
decreto di determinazione definitiva è adottato entro il 31 dicembre 2022. -
Decreto-legge 8 agosto 2022 (recte: 9 agosto 2022), n. 115 (Misure urgenti in
materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali),
convertito, con modificazioni, nella legge 21 settembre 2022, n. 142, art. 19 [,
comma 1, lettera b), numeri 1) e 2)].)
Corte Costituzionale: ordinanza
(atto di promovimento) del tribunale di Brescia del 17.11.22 (Salute (Tutela
della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Previsione
di obblighi vaccinali per il personale che svolge a qualsiasi titolo la propria
attività lavorativa nelle strutture di cui all'art. 8-ter del d.lgs. n. 502 del
1992 (nel caso di specie: dipendente di azienda socio sanitaria territoriale
inquadrata come impiegata assistente amministrativa) - Esclusione da tali
obblighi del personale che svolge attività lavorativa con contratti esterni -
Previsione che la vaccinazione costituisce requisito essenziale per lo
svolgimento delle attività lavorative da parte dei soggetti obbligati. -
Decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento
dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di
giustizia e di concorsi pubblici), convertito, con modificazioni, nella legge 28
maggio 2021, n. 76, art. 4-ter, commi 1, lettera c), e 2, come modificato (recte:
inserito) dall'art. 2 del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172 (Misure urgenti
per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza
delle attività economiche e sociali), convertito, con modificazioni, nella legge
21 gennaio 2022, n. 3.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Delibera della Giunta Regionale n. 1986 del 23.12.22 (DGR 1725/2021, allegato 1 alla DGR 12/2018.
Accordo quadro regionale sulla distribuzione per conto dei medicinali, sulla
revisione dei prezzi massimi di rimborso degli ausili e dei dispositivi di
assistenza integrativa per diabetici e sui servizi erogati dalle farmacie
convenzionate pubbliche e private. Proroga)
Delibera della Giunta Regionale n.
2040 del 29.12.22 (DM 31 marzo 2022 Istituzione della rete
nazionale per la dispositivo-vigilanza e del sistema informativo a supporto
della stessa. Istituzione della rete regionale di dispositivo-vigilanza)
Delibera della Giunta Regionale n.
2041 del 29.12.22 (Lr 22/2019. Anno 2023. Differimento adozione
delle linee per la gestione e autorizzazione dell'assegnazione e dell'erogazione
in via provvisoria del finanziamento degli enti del SSR)
Delibera della Giunta Regionale n.
2042 del 29.12.22 (PNRR M6. DM 77/2022. Programma regionale
dell'assistenza territoriale. Approvazione definitiva)
Altro:
Elaborata ed inserita la
legge 197/2022 (Bilancio di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il
triennio 2023-2025)