Aggiornamento del: 07.04.2017
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 10.03.17 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, della legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Cinqaero», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 423/2017))
Decreto del Ministero della
Salute del 27.02.17 (Indizione della «Giornata per la donazione degli organi», per
l'anno 2017)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 22.03.17 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Duloxetina Mylan»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 467/2017))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 22.03.17 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, legge 8
novembre 2012, n. 189, dei medicinali per uso umano «Orkambi, Spedra, Zebinix»,
approvati con procedura centralizzata. (Determina n. 468/2017))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 22.03.17 (Classificazione, ai sensi dell'art. 12, comma 5, legge 8
novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Kyprolis», approvato con
procedura centralizzata. (Determina n. 470/2017))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 31.03.17 (Criteri per la classificazione dei farmaci innovativi e dei
farmaci oncologici innovativi ai sensi dell'articolo 1, comma 402, della legge
11 dicembre 2016, n. 232. (Determina n. 519/2017))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso 23 febbraio 2017 (Bilancio e contabilità
pubblica - Legge di bilancio 2017 - Norme riguardanti la rideterminazione del
finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard per gli anni 2017-2018
e la determinazione per l'anno 2019; la sottoscrizione, entro il 31 gennaio
2017, di singoli accordi tra lo Stato e le Regioni a statuto speciale e le
Province autonome di Trento e Bolzano per assicurare gli effetti finanziari di
detta rideterminazione; l'assicurazione, da parte delle Regioni a statuto
speciale, del contributo a loro carico, previsto dall'intesa sancita in
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province
autonome di Trento e Bolzano dell'11 febbraio 2016; l'attuazione, decorso il
termine del 31 gennaio 2017, all'esito degli accordi sottoscritti, con decreto
del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della
salute, delle previsioni, per l'anno 2017 e per gli anni successivi, contenute
nell'intesa dell'11 febbraio 2016; le misure sanzionatorie nei confronti degli
enti locali in caso di saldo non negativo, in termini di competenza, tra le
entrate finali e le spese finali. - Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il
triennio 2017-2019), art. 1, commi 392, primo, secondo e terzo periodo, 394 e
475, lett. a) e b).)
Corte Costituzionale:
ordinanza 9 dicembre 2016 (Sanità pubblica - Riconoscimento
dell'indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da assunzione di farmaci,
nella specie affetti da sindrome da talidomide, nati nell'anno 1958 e nell'anno
1966 - Decorrenza dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del
decreto-legge n. 113 del 2016. - Decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113 (Misure
finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio), convertito, con
modificazioni, dalla legge 7 agosto 2016, n. 160, art. 21-ter, comma 1.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").