Aggiornamento del: 05.11.2010
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS 23.09.10 (Conferma del carattere scientifico
dell'IRCCS Fondazione «Giovanni Pascale», di Napoli)
Determinazione AIFA
18.10.10
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del
medicinale «Vidaza» (azacitidina). (Determinazione/C 455/2010))
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
ordinanza 20-28 ottobre 2010 (Sanità pubblica - Norme della Regione
Puglia - Direzione delle Sezioni dipartimentali del Dipartimento delle
dipendenze patologiche - Riserva al solo personale medico, con conseguente
esclusione del personale del ruolo sanitario che riveste il profilo
professionale di psicologo - Denunciata violazione del principio di uguaglianza,
nonchè asserito contrasto con la normativa statale in materia - Sopravvenuta
modificazione della disciplina impugnata - Necessità di una nuova valutazione
della rilevanza e della non manifesta infondatezza delle questioni -
Restituzione degli atti al giudice rimettente. - Legge della Regione Puglia 6
settembre 1999, n. 27, artt. 5, 11 e 13. - Costituzione, artt. 3 e 117, secondo
comma, lett. l); legge 18 febbraio 1999, n. 45, art. 2.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Toscana: legge 85/09
(Riconiscimento della «Fondazione Toscana Gabriele Monasterio per la ricerca
medica e di sanità pubblica» come ente di diritto pubblico)
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni:
Emilia Romagna, Piemonte, Sardegna, Toscana
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
2144/2010 (Recepimento accordo stato-regioni n.
57/ccr del 29 aprile 2010 "Definizione dei poli di funzionamento del registro
nazionale italiano donatori di midollo osseo nella regione Friuli Venezia
Giulia: registro regionale, centri donatori e poli di reclutamento")
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti
sono stati inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella
tabella riassuntiva di tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento
autorizzazioni europee" e "AIC europee").