Aggiornamento del: 05.11.2004
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMS 24.09.04 (Disposizioni
sulle documentazioni da presentare a corredo delle domande di autorizzazione
all'immissione in commercio di medicinali ad uso umano in attuazione della
direttiva 2003/63/CE della Commissione del 25 giugno 2003)
Deliberazione Commissione Garanzia Sciopero Servizi Pubblici
Essenziali 02.09.04 (Valutazione dell'accordo regionale ai sensi
dell'art. 16 del decreto del Presidente della Repubblica n. 371 dell'8 luglio
1998, sottoscritto in data 16 aprile 2004 da Federfarma Campania e regione
Campania, relativo al settore dell'erogazione dei farmaci)
DMS 23.09.04
(Attuazione della direttiva 2003/101/CE del 3 novembre 2003
della Commissione europea, per quanto concerne la classificazione ed i valori di
soglia di alcune sostanze soggette a controllo, con sostituzione degli allegati
I e III al testo unico delle leggi sulla disciplina delle sostanze stupefacenti
e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990,
n. 309, come modificato dal decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 258, recante
il recepimento della direttiva 92/109/CEE relativa alla fabbricazione e
all'immissione in commercio di talune sostanze impiegate nella fabbricazione
illecita di stupefacenti o di sostanze psicotrope)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: ricorso
07.08.04 (Stupefacenti e sostanze psicotrope - Linee di indirizzo
amministrativo in tema di promozione e coordinamento delle politiche per
prevenire e contrastare il diffondersi delle tossicodipendenze e delle
alcooldipendenze correlate - Previsione, tra le altre, delle seguenti funzioni
del Dipartimento nazionale per le politiche antidroga: assicurazione del
necessario supporto amministrativo alle funzioni di indirizzo e coordinamento
del Comitato nazionale di coordinamento per l'azione antidroga [art. 2, lett.
a)]; effettuazione dell'attivitą istruttoria necessaria ai fini del potere di
indirizzo e coordinamento del Governo [art. 2, lett. b)]; predisposizione, in
applicazione degli indirizzi generali del Governo, di un piano di contrasto alla
diffusione del fenomeno della droga, nonchč di ulteriori proposte e piani
operativi [art. 2, lett. f)]; verifica del rispetto, da parte della
amministrazione dello Stato e degli altri soggetti pubblici e privati operanti
nel settore, delle indicazioni previste dal Piano di interventi, sia per
l'utilizzazione delle risorse finanziarie, sia per l'attuazione degli interventi
[art. 2, lett. i)]; aggiornamento del Piano nazionale degli interventi [art. 3,
lett. g)] - Ricorso della Regione Umbria - Denunciato indebito esercizio del
potere statale di indirizzo e coordinamento in materia di competenza regionale -
Lesione del principio di sussidiarietą - Indebita previsione di controlli
sull'attivitą delle Regioni. - Decreto del Vice Presidente del Consiglio dei
ministri del 31 maggio 2004, artt. 2, lett. a), b), f) e i) e 3, lett. g). -
Costituzione, artt. 114, 117, commi 2, 3 e 4, e 118.)
Corte Costituzionale: ricorso
02.09.04 (Formazione professionale - Organizzazione
sanitaria - Decreto del Ministro della salute concernente i requisiti richiesti
alle societą scientifiche e alle associazioni tecnico scientifiche delle
professioni sanitarie per poter svolgere attivitą formativa nell'ambito del
programma di «Educazione continua in medicina» (ECM) ed attivitą di
collaborazione nei confronti dei diversi organi ed organismi che operano nei
vari settori di attivitą sanitarie - Conflitto di attribuzione sollevato dalla
Provincia autonoma di Trento - Lamentata inidoneitą della norma che disciplina
la «Commissione nazionale per la formazione continua» (art. 16-ter del d.lgs.
n. 502/92) a dare fondamento al potere ministeriale attraverso l'autoattribuzione
allo stesso non solo del potere di accreditamento delle societą scientifiche
ma, anche, e sopratutto il riconoscimento delle medesime - Lamentata
illegittimitą per difetto del potere esercitato - Interferenza con la potestą
legislativa provinciale primaria, in materia di formazione professionale ed
organizzazione sanitaria. - Decreto del Ministro della salute 31 maggio 2004. -
Costituzione art. 117; Statuto della Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31
agosto 1972, n. 670), artt. 8, nn. 1) e 29); 9, n. 10); 16; d.P.R. 28 marzo
1975, n. 474; d.P.R. 26 gennaio 1980, n. 197; d.P.R. 1° novembre 1973, n. 689;
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, artt. 16-ter e 19.
Formazione professionale - Organizzazione sanitaria - Decreto del Ministro della
salute concernente i requisiti richiesti alle societą scientifiche e alle
associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie per poter svolgere
attivitą formativa nell'ambito del programma di «Educazione continua in
medicina» (ECM) ed attivitą di collaborazione nei confronti dei diversi organi
ed organismi che operano nei vari settori di attivitą sanitarie - Conflitto di
attribuzione sollevato dalla Provincia autonoma di Trento - Lamentata invasione
della competenza legislativa primaria provinciale con atto regolamentare e non
legislativo - Interferenza con la potestą legislativa provinciale primaria, in
materia di formazione professionale ed organizzazione sanitaria - Violazione del
principio di certezza normativa. - Decreto del Ministro della salute 31 maggio
2004. - Costituzione art. 117, comma sesto; Statuto della Regione Trentino-Alto
Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt. 8, nn. 1) e 29); 9, n. 10); 16;
d.P.R. 28 marzo 1975, n. 474; d.P.R. 26 gennaio 1980, n. 197; d.P.R. 1°
novembre 1973, n. 689; decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 266, art. 2.
Formazione professionale - Organizzazione sanitaria - Decreto del Ministro della
salute concernente i requisiti richiesti alle societą scientifiche e alle
associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie per poter svolgere
attivitą formativa nell'ambito del programma di «Educazione continua in
medicina» (ECM) ed attivitą di collaborazione nei confronti dei diversi organi
ed organismi che operano nei vari settori di attivitą sanitarie - Conflitto di
attribuzione sollevato dalla Provincia autonoma di Trento - Lamentato mancato
coinvolgimento della Conferenza Stato-Regioni - Violazione del principio di
leale collaborazione. - Decreto del Ministro della salute 31 maggio 2004. -
Decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, art. 2, comma terzo.
Formazione professionale - Organizzazione sanitaria - Decreto del Ministro della
salute concernente i requisiti richiesti alle societą scientifiche e alle
associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie per poter svolgere
attivitą formativa nell'ambito del programma di «Educazione continua in
medicina» (ECM) ed attivitą di collaborazione nei confronti dei diversi organi
ed organismi che operano nei vari settori di attivitą sanitarie - Conflitto di
attribuzione sollevato dalla Provincia autonoma di Trento - Denunciata
illegittimitą delle norme che attribuiscono poteri amministrativi ad organi
statali nelle materie di competenza regionale - Lamentato implicito riferimento
al principio dell'«interesse nazionale» che non č pił un limite generale
alle competenze regionali e provinciali - Violazione del principio di
sussidiarietą - Violazione del principio di leale collaborazione. - Decreto del
Ministro della salute 31 maggio 2004. - Costituzione artt. 117 e 118; Statuto
della Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt. 8, nn.
1) e 29); 9, n. 10); 16; d.P.R. 28 marzo 1975, n. 474; d.P.R. 26 gennaio 1980,
n. 197; d.P.R. 1° novembre 1973, n. 689; decreto legislativo 16 marzo 1992, n.
266, art. 4.)
Normativa regionale:
////
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
////
Altro
////